• Ultime Notizie
Caso Anm, la Regione risponde a Giggino: chiede fondi e poi non paga

«Napoli riparte» anzi no, il Comune chiede al Governo di cancellare i debiti di Anm

16 Aprile 2020
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Primo Piano

«Napoli riparte» anzi no, il Comune chiede al Governo di cancellare i debiti di Anm

di Redazione
16 Aprile 2020
in Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Luigi de Magistris posa davanti a un mezzo di Anm

Luigi de Magistris posa davanti a un mezzo di Anm

Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco de Magistris tenta il blitz nella delibera (fatta di tante belle promesse, ma con zero coperture) sugli aiuti ai napoletani.

«Ristorare le perdite di fatturato subite dalle società partecipate degli enti locali in particolare le società di trasporto pubblico». Questo è uno dei capitoli inseriti nella delibera di indirizzo approvata due settimane fa dal Comune di Napoli, denominata «Napoli riparte». Riparte si fa parte dire, la delibera in realtà è un mero elenco di idee, di eventualità, di ipotesi. In pratica un libro dei sogni, dove è prevista l’esenzione per il 2020 del pagamento dei tributi locali per le attività commerciali e artigiane e addirittura si chiedono al governo poteri speciali per i sindaci, per velocizzare le procedure di spesa in conto capitale, per la realizzazione dei progetti inseriti nel Pon e nel Por. Cose irrealizzabili (purtroppo).

Di contro c’è un dato che però scagiona l’Ente. La delibera è considerata di indirizzo politico, tanto che lo stesso segretario generale Magnoni, nelle sue osservazioni, scrive: «Non reca il parere di regolarità tecnica, né quello di regolarità contabile». Per chi mastica un minimo di diritto amministrativo capisce bene che questa delibera è di fatto un insieme di annunci, nulla più. Tra i veri «desideri» del sindaco de Magistris c’è quello di chiedere al governo una serie di iniziative tese a salvare l’Ente e le sue partecipate. Ma non in maniera generica, l’ex pm indica anche quale, l’Anm.

«Ristorare – si legge nell’atto – le perdite di fatturato subite dalle società partecipate degli enti locali in particolare le società di trasporto pubblico». Che tradotto per la città di Napoli significare: «Caro Conte dacci i soldi per salvare l’Anm». Una richiesta lecita, che però è stata infilata in mezzo ad un mare magnum di altre cose. Come per esempio: «Sostenere un’azione di impulso nei confronti del governo volta all’ottenimento di misure per ridurre, per il 2020, la percentuale di determinazione della quote di accantonamento al fondo crediti dubbi esigibilità, sia in fase di previsionale che a consuntivo, con un recupero graduale per gli anni seguenti delle differenze rispetto all’aliquota a regime». E ancora: «Rinegoziare i mutui degli enti locali; rivisitare la disciplina legislativa relativamente dalla procedura del tuel».

Il Comune in pratica chiede al Governo di salvare capre e cavoli in colpo solo, magari creando la figura di un super-sindaco. Intanto però dopo due settimane nessun atto è diventato concreto, nessun dirigente ha firmato alcunché, non c’è nessuna esenzione di alcun canone per i commercianti, perché l’unico atto prodotto è di «indirizzo politico». Qualcuno critica il Governo, accusandolo di non aver prodotto ancora nulla che possa rientrare nella sfera di un provvedimento concreto. Il Comune di Napoli pare essersi messo sulla stessa scia dell’esecutivo nazionale.

Tags: anmcomune di napolidemaluigi de magistrisnapoli
Share191Tweet119Send
Prec.

«Abolire le Regioni è giusto, ma siamo ancora in tempo?»

Succ.

Caivano, le rapine ai tempi del Covid si fanno con il volto coperto da una mascherina chirurgica: arrestato Mario Falco

Succ.
Caivano, le rapine ai tempi del Covid si fanno con il volto coperto da una mascherina chirurgica: arrestato Mario Falco

Caivano, le rapine ai tempi del Covid si fanno con il volto coperto da una mascherina chirurgica: arrestato Mario Falco

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci