Dopo due vittorie contro Udinese ed Empoli, il Napoli di Rino Gattuso è chiamato a dare continuità nella gara contro la Fiorentina
di Stefano Esposito
Napoli e Fiorentina si affrontano nel ‘lunch match’ della 18 giornata di Serie A.
In campionato Napoli reduce dal blitz al 90° di Udine, che ai partenopei ha risollevato il morale.
Negli ottavi di Coppa Italia, gli azzurri ai quarti hanno battuto l’Empoli, mentre la Fiorentina è stata eliminata dall’Inter con un gol di Lukaku al 119° minuto di gioco
Ospina tra i pali, Hysaj terzino destro (al posto dello squalificato Di Lorenzo), Manolas recuperato ma resta favorito Maksimovic per affiancare Koulibaly, Mario Rui a sinistra.
Demme (favorito su Lobotka sostituirà l’assente Fabian Ruiz risultato positovo al Covid-19) e Bakayoko in mediana, Lozano-Zielinski-Insigne alle spalle di Petagna, favorito su Mertens
La Fiorentina recupera Ribery, che potrebbe partire dal 1′ col grande ex Callejon sulla trequarti a supporto di Vlahovic.
A centrocampo Amrabat e Castrovilli con Caceres (in vantaggio su Venuti) a destra e Biraghi a sinistra. In difesa rientra Pezzella nel teretto con Milenkovic e Igor davanti a Dragowski.
NAPOLI: Ospina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Fabian; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna
FIORENTINA: Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Callejon, Vlahovic
PRECEDENTI
Sarà la sfida numero 141 tra Napoli e Fiorentina in Serie A. E’ la 71esima edizione in casa azzurra.
Questo il bilancio dei 70 precedenti interni: 32 vittorie Napoli, 21 pareggi, 17 successi viola.
Ultima vittoria del Napoli in casa contro la Fiorentina in Serie A:
15 settembre 2018 – Napoli – Fiorentina 1-0
Ultimo pareggio del Napoli in casa contro la Fiorentina in Serie A
10 dicembre 2017 – Napoli – Fiorentina 0-0
Ultima sconfitta del Napoli in casa contro la Fiorentina in Serie A:
18 gennaio 2020 – Napoli – Fiorentina 0-2
Sarà l’arbitro Chiffi di Padova a dirigere Napoli-Fiorentina.
Assistenti: Passeri-Paganessi. IV: Manganiello. VAR: Di Bello-Cecconi