• Ultime Notizie
Malata di tumore, non può essere operata perché mancano gli anestesisti

Napoli, restauro ospedale Incurabili: a novembre via al bando

5 Novembre 2019
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Napoli, restauro ospedale Incurabili: a novembre via al bando

di Redazione 2
5 Novembre 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sara’ pubblicato a novembre il bando per il progetto di riqualificazione, restauro e rifunzionalizzazione del complesso monumentale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili, la storica struttura che sorge nel centro antico di Napoli e che a marzo e’ stata interessata dal crollo di una volta di sostegno. L’aggiudicazione dovrebbe avvenire nell’arco di sei mesi e i lavori potrebbero partire nella seconda meta’ del 2020.

Il progetto sara’ finanziato con i 100 milioni stanziati dalla Regione Campania dopo il crollo e secondo il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, “in tre o quattro anni si dovrebbe completare l’intervento, che sara’ suddiviso in lotti”. L’obiettivo prefissato e’ triplice: riqualificare la struttura socio-sanitaria, ridare lustro allo spazio museale e recuperare le unita’ abitative storiche. Rispettando il volere dalla fondatrice Maria Longo, l’ospedale Incurabili ha accolto nei secoli scorsi coloro che non avevano la possibilita’ di ricevere cure adeguate per mancanza di mezzi economici. Questa vocazione sara’ mantenuta con un ‘ospedale di comunita”, aprendo le porte ai pazienti che, in assenza di strutture alternative, sono assistiti in setting inappropriati. A tal fine sara’ utilizzato uno spazio di 13mila metri quadrati, il 60% della superficie complessiva, e sara’ il primo esempio in Campania di una struttura sociosanitaria a valenza mista, ospedaliera e post acuzie e territoriale.

Un luogo di diagnosi, cura e riabilitazione, dunque, destinato ad accogliere pazienti in dimissione dalle strutture nosocomiali o provenienti dal domicilio, bisognosi di assistenza in un setting differente da quello ospedaliero. Al termine dei lavori saranno disponibili 36 posti letto per la riabilitazione cardiologica, neurologica, fisica e motoria; 20 per la lungodegenza post acuzie; 20 per l’ospedale di comunita’ e altrettanti per il centro diurno Alzheimer e demenze.

Nell’area museale, che occupa 9.600 metri quadrati, sono previsti percorsi e spazi espositivi, laboratori museali, biblioteca con annesse sale studio, sale per convegni e concerti, ‘officine’ per il restauro di opere d’arte, caffetteria, ristorante e uffici amministrativi. La storica farmacia, con l’adiacente spezieria e la sovrastante ‘sala del governatore’, che risalgono nell’attuale sistemazione al ‘700 ma hanno un nucleo cinquecentesco, saranno destinate prevalentemente a spazi espositivi; la chiesa di Santa Maria del Popolo sara’ utilizzata anche per concerti e conferenze; l’atrio centrale dell’ospedale, con lo scalone monumentale, ospitera’ l’esposizione di opere pittoriche e scultoree della collezione d’arte permanente incurabulina; la corte monumentale, nell’orto medico e il chiostro di Santa Maria delle Grazie ospiteranno eventi.

“E’ un progetto importante – sottolinea Verdoliva – dopo il crollo abbiamo lavorato con un gruppo di massimi esperti per avviare un percorso virtuoso, che portera’ a un risultato mai realizzato prima in Italia e senza eguali nel resto d’Europa”. Verdoliva assicura inoltre che le 21 famiglie costrette a lasciare gli appartamenti adiacenti al complesso “torneranno ad abitare dove hanno sempre vissuto”, grazie ai lavori di ristrutturazione degli alloggi previsti nel progetto.

Tags: Bando Ospedale Incurabiliospedale incurabilisanità napoliSanità Ospedale Incurabili
Share191Tweet119Send
Prec.

Inchiesta anticamorra, tra gli indagati c’è pure un geometra del Comune

Succ.

Melito, piccola Ginevra e il tumore al cervello: trovati i fondi per l’operazione

Succ.
Ginevra, 7 anni e un tumore al cervello: servono 55mila euro per l’intervento

Melito, piccola Ginevra e il tumore al cervello: trovati i fondi per l'operazione

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci