• Ultime Notizie
Scomparsi in Messico: il 22 febbraio al via il processo

Napoletani scomparsi in Messico, il primo teste al processo sarà Francesco Russo

20 Marzo 2021
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 2 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Napoletani scomparsi in Messico, il primo teste al processo sarà Francesco Russo

di francesco monaco
20 Marzo 2021
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
I tre napoletani scomparsi in Messico

I tre napoletani scomparsi in Messico

Share on FacebookShare on Twitter

Il figlio, fratello e cugino di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino sarà in collegamento dalla sede del Consolato Onorario Messicano di Napoli.

Il processo che vede come imputati tre dei quattro agenti della polizia messicana, accusati di avere rapito Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, i tre napoletani scomparsi in Messico il 31 gennaio 2018, per consegnarli a un boss del Cartello “Jalisco Nueva Generacion”, inizierà oggi, alle 17.30 ora italiana, nella città di Ciudad Guzmàn, nello stato messicano di Jalisco.

Il primo teste sarà Francesco Russo, figlio, fratello e cugino, rispettivamente, dei tre. A causa dell’emergenza Covid-19, non si recherà in ambasciata messicana a Roma, ma sarà presente solo in videoconferenza, dalla sede del Consolato Onorario Messicano di Napoli. A rappresentarlo, nello stato nordamericano, l’avvocato Joaquin Esparza, che coadiuva in loco l’avvocato Claudio Falleti.

E’ previsto anche il controesame dei legali di Francesco, accompagnato dall’avvocato Luigi Ferrandino, nel processo testimone, ma anche persona offesa (nei casi di sparizione forzata le autorità giudiziarie messicane viene definita “victimas indirectas”).

Francesco Russo si trovava, sempre in Messico, ma in un’altra località, in auto con suo fratello Daniele, quando Antonio e Vincenzo inviarono il loro ultimo messaggio in chat, per far sapere che erano stati prelevati dalla polizia locale di Tecalitlan. Di Raffaele, che aveva il telefono spento da qualche ora, intanto, già si erano perse le tracce. L’allarme venne dato alla scoperta che Antonio e Francesco non erano mai arrivati al posto di polizia.

Tags: antonio russocovidmessiconapoletani scomparsi in messicoraffaele russovincenzo cimmino
Share191Tweet119Send
Prec.

Dopo Ornella, nuovi casi di violenza sulle donne nel Napoletano: 2 arresti

Succ.

Pusher sempre più pieni di fantasia: la droga nascosta persino nel bucato

Succ.
Pusher sempre più pieni di fantasia: la droga nascosta persino nel bucato

Pusher sempre più pieni di fantasia: la droga nascosta persino nel bucato

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci