• Ultime Notizie
Non credere alla jella a Napoli porta male

Non credere alla jella a Napoli porta male

26 Marzo 2018
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Non credere alla jella a Napoli porta male

di Redazione
26 Marzo 2018
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 1 minuto
Share on FacebookShare on Twitter

Ad identificarsi nel vecchio adagio “non è vero ma ci credo” è il 76% degli italiani, una percentuale che sale addirittura al 97% a Napoli. A metterlo in evidenza è un sondaggio realizzato questo mese dalla Sport Trading Academy, secondo il quale a posizionarsi al secondo posto in Italia è Milano con il 92% di persone che preferiscono non sfidare la sorte.

Nel questionario, applicato su un campione di 4.000 persone di entrambi i sessi, solo il 54% degli intervistati ha detto di avere un amuleto oppure un portafortuna oppure di ricorrere ad un rito scaramantico, come può essere incrociare le dita. Ma a rispondere ‘sì’ alla domanda “non è vero ma ci credo” è stata la stragrande maggioranza.

“Dopo Napoli e Milano seguono poi Bari con il 90% di superstiziosi e Roma con l’89%. Nella media, a parte Milano, il meridione rimane comunque più scaramantico: la percentuale di superstiziosi aumenta da Nord a Sud”, puntualizza Giorgio Mottironi, fondatore e responsabile strategia della Sport Trading Academy.

Tags: corno portafortunafortunaitaliani scaramanticinapoli scaramanziaportafortunascaramanziasfortuna
Share191Tweet120Send
Prec.

Indagato per corruzione e turbativa d’asta il consulente di Auricchio

Succ.

Fico prende il bus, ma spende 1.800 euro al mese per la casa

Succ.
Fico prende il bus, ma spende 1.800 euro al mese per la casa

Fico prende il bus, ma spende 1.800 euro al mese per la casa

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci