Nel primo semestre del 2019 gli ingressi al MANN (Museo archeologico nazionale di Napoli) sono stati 408.286, con un incremento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2018 (337.229) e del 46% sul primo semestre del 2017 (280.048).
L’Annual report presentato dalla direzione del Mann certificano l’andamento positivo ottenuto gia’ nel 2018, chiuso con 613mila ingressi (+16% rispetto al 2017, +8% i paganti), 23 mostre organizzate negli spazi del museo e 53 esposizioni in Italia e all’estero, con 1.450 reperti dell’Archeologico.
Le cifre sono impreziosite dalle 23mila presenze al FestivalMann e 1.100 bambini coinvolti nei laboratori didattici gratuiti. All’aumento degli ingressi ha contribuito la campagna di abbonamento OpenMann, con le quattro card ideate per fidelizzare ragazzi, adulti, famiglie e aziende: da dicembre 2018 a giugno ne sono state vendute 5.253 tra biglietteria e canali online.
Ottimi numeri anche in rete, dove la comunicazione integrata tra sito e social ha portato a 250mila visite sul portale, 33mila like sulla pagina Facebook e 36mila follwers su Instagram.
Soddisfatto il direttore Paolo Giulierini: “E’ il risultato di un grande lavoro di squadra e l’Annual report certifica la linea di rigore e trasparenza che si e’ data il museo. Il nostro obiettivo è di rendere il Mann totalmente accessibile entro il 2022, in modo da valorizzare al meglio le proprie collezioni permanenti, anche quelle confinate nei preziosi depositi”.