• Ultime Notizie
Denza, 8 conti correnti per 360mila euro tra liquidità e titoli

La mediazione di Montescuro per evitare lo scontro tra Sarno e Lo Russo

29 Ottobre 2019
Dopo un anno Manfredi sconfessato sulle partecipate

Movida selvaggia, la Cassazione suona la sveglia per Gaetano Manfredi

5 Giugno 2023
Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

5 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

La mediazione di Montescuro per evitare lo scontro tra Sarno e Lo Russo

di Redazione
29 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
La sede della Procura di Napoli

La sede della Procura di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

Il ruolo del grande vecchio della camorra

di Giancarlo Tommasone

Ha reso molto bene l’idea rispetto alla natura caratterizzante del personaggio, chi ha definito Carmine Montescuro, alias zì Menuzz’, il «diplomatico della camorra». Uno capace di incutere rispetto e timore reverenziale addirittura in criminali del calibro di Paolo Di Lauro, come ha raccontato il pentito Maurizio Prestieri, nel corso della deposizione resa il 15 maggio del 2008. Dell’ottantacinquenne finito in carcere nell’ambito dell’operazione Piccola Svizzera (23 misure cautelari emesse, 52 indagati in totale) e del suo ruolo di paciere, di persona che mette a posto le cose quando ci sono problemi tra le cosche, parla anche il pentito Giuseppe Sarno.

Le mani sulla città / Camorra, ecco (pure)
perché Via Marina è la regina delle incompiute

L’ex boss di Ponticelli (il 3 luglio del 2009) riferisce al pm: «Mio fratello Vincenzo si accordò con i gestori di quella bisca per consegnargli una parte dei proventi provenienti dalla cosiddetta “cassetta”, dove vengono raccolte le mance che lasciano i giocatori che vincono giocando a zecchinetta. Il denaro raccolto nella cassetta si aggira solitamente ogni sera attorno ai quattro, cinquemila euro. Queste circostanze relative a Fuorigrotta mi sono state riferite da tutti, in primo luogo da mio fratello Vincenzo. lo non sono mai stato un giocatore di carte, per cui non sono nelle condizioni di indicare questi luoghi in cui si tenevano le bische». Sarno aggiunge che «una bisca simile vi era anche a Pozzuoli, da cui prendevamo ugualmente una quota, parte della “cassetta”, ed a Secondigliano, dove naturalmente ci si recava semplicemente a giocare. Uno dei più assidui frequentatori di questa bisca era Peppe “Caramella” (cugino omonimo di Giuseppe Sarno)».

I riscontri investigativi / Inchiesta anticamorra,
tra gli indagati c’è anche un geometra del Comune

E’ con quest’ultimo che nasce il problema, che poi si ritroverà a risolvere Montescuro. Caramella, infatti, poco prima di essere arrestato, «perse a zecchinetta circa 200mila euro. I “responsabili” di quella bisca erano i fratelli Lo Russo, detti i capitoni, i quali un giorno convocarono a Secondigliano Peppe Caramella e lo minacciarono di morte se non avesse soddisfatto le loro pretese. Mio cugino ne venne a parlare con me e con Luciano, per chiedere di risolvere quella situazione. Qualche tempo dopo, con Peppe Caramella che nel frattempo era stato tratto in arresto, venne a casa di nostro cugino Pacifico Esposito, zì Munuzzo, al secolo Carmine Montescuro, a rappresentare che i capitoni volevano vendicarsi per ritorsione su Nicola Sarno, figlio di Peppe Caramella», racconta Sarno. I capitoni, sapendo che Caramella aveva una percentuale di partecipazione nel punto Snai di Ponticelli, pretendevano di recuperare, andando lì a prendersi i soldi.

Leggi anche / Il pentito: un finanziere faceva
uscire i container con la cocaina dal porto

Ma alla fine, racconta Giuseppe Sarno, «decidemmo di organizzare un incontro in cui chiarire la faccenda. Siccome nel frattempo anche mio fratello Luciano era stato arrestato, all’incontro fissato a casa di Pacifico Esposito, mi recai io accompagnando mio nipote Nicola. Qui con zì Munuzzo raggiungemmo i termini dell’accordo, nel senso che mi impegnai anche a nome di mio nipote a corrispondere ai capitoni, mensilmente, la somma di cinquemila euro fino all’estinzione del debito. Pacifico Esposito si assunse la responsabilità di tutto ciò, pretendendo peraltro che Nicola non venisse toccato. Zì Munuzzo diede la sua parola e l’accordo si concluse. Di quei cinquemila euro mensili, Nicola si assunse la responsabilità di pagarne la metà, l’altra metà l’avremmo racimolata noi del clan».

Tags: 85 anniaffari al portoaffari porto napoliantonio ruccoarrestibaia flashbarcabischecamorra porticicamorra via marinacapannoni da fittarecapitonicarmine campanile pentitocarmine monte scurocase nuoveclan area est napoliclan caldarelliclan di camorraclan di lauroclan lo russoclan marianoclan missoclan montescuroclan mozzarellaclan realeclan rinaldielisabetta ruccoestorsionifinanzierifuorigrottageometra del comunegeometra quarta municipalità di zonagiancarlo tommasonegiuseppe sarnogruppo pubblici ufficialimaurizio prestierimazzettenino arganooperazione piccola svizzerapaolo di lauroparcheggio brinpentito case nuovepentito ciro vollaropentito giuseppe sarnopentito maurizio overaponticelliporto napoliprezzo stracciatosant'erasmosecondiglianotangentetangente due miliardi di eurotangente parcheggio brinzecchinettazì menuzz’zì munuzz’
Share193Tweet121Send
Prec.

Arrestato per furto la sera, dopo essere stato denunciato per ricettazione la mattina

Succ.

Whirlpool Napoli, ritirata la procedura di cessione

Succ.
whirlpool

Whirlpool Napoli, ritirata la procedura di cessione

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci