• Ultime Notizie
«Montescuro prese 2 miliardi di lire per far realizzare il parcheggio Brin»

«Montescuro prese 2 miliardi di lire per far realizzare il parcheggio Brin»

26 Ottobre 2019
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Montescuro prese 2 miliardi di lire per far realizzare il parcheggio Brin»

di Redazione
26 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il giro di tangenti, sullo sfondo il clan Contini

di Giancarlo Tommasone

Sono almeno sette le cosche napoletane (che agiscono nella zona che va dalle Case Nuove a San Giovanni a Teduccio) finite al centro dell’inchiesta «Piccola Svizzera», della Dda, che ha portato all’esecuzione di oltre 20 misure di custodia cautelare e all’iscrizione nel registro degli indagati di 52 persone in totale. Sui clan, secondo gli inquirenti, nel ruolo di mediatore super partes e di «grande vecchio» della camorra, c’era Carmine Montescuro (alias zì Menuzz’), 85 anni, originario di Sant’Erasmo. Una figura la sua, che per il calibro, richiama quella di esponenti malavitosi del passato. Sullo sfondo, il porto di Napoli, di cui, è riportato nell’ordinanza a firma del gip Alessandra Ferrigno, Montescuro avrebbe avuto tutte «le chiavi». L’ultima circostanza è avallata non solo dalle indagini, ma pure da quanto affermano i collaboratori di giustizia. Uno di questi, Ciro Vollaro (suicida in carcere nel 2006, all’età di 46 anni), ha riferito delle mire che i clan avevano sullo scalo napoletano già a partire dagli anni Ottanta-Novanta. Il pentimento di Vollaro, figlio di Luigi (anche detto ’o califfo, deceduto in carcere nel 2015), inizia nel 1996.

L’episodio / Estorsioni al porto, il boss:
dammi i soldi o mi riprendo la barca

Scrivono i magistrati: «Vollaro Ciro, per aver anche coadiuvato il padre Luigi (boss di Portici), era a conoscenza delle dinamiche criminali che connotavano l’epoca di cui riferiva, anni 80/90, e così nel 1996, quando avviava il proprio percorso di collaborazione con la giustizia, indicava Carmine Montescuro, quale elemento di primo piano all’interno dell’organizzazione criminale capeggiata da Edoardo Contini, per conto del quale Montescuro si occupava delle attività criminali connesse a lavori pubblici in città e nel porto di Napoli, occupandosi delle estorsioni, ma anche del riciclaggio in alcune imprese di costruzioni per conto del clan».

Leggi anche / Il pentito: un finanziere faceva
uscire i container con la cocaina dal porto

Vollaro jr riferisce anche «della presenza di Montescuro a riunioni in cui erano state assunte determinazioni omicidiarie». Il 31 ottobre del 1996, Ciro Vollaro fa mettere a verbale: «Montescuro Carmine è la persona che per conto dei Contini ha fatto accordi con le imprese interessate ai lavori del porto di Napoli, all’autostrada Napoli-Salerno, al garage che si trova a Sant’Erasmo. Quando ci fu questa estorsione del garage, Montescuro mi mandò come regalo personale 30 milioni».

Le dichiarazioni rese
da Ciro Vollaro
nel 1996 e nel 1998

Concetto ribadito nel corso dell’interrogatorio che avviene il 30 ottobre del 1998. « (…) io apprendevo tali fatti da Carmine Montescuro, egli é un mio parente, e mi disse che lui ed un certo “Polacco” di Forcella, chiusero per conto di Contini un affare su garage in zona Sant’Erasmo. Montescuro, per conto di Contini (Edoardo, ndr), prese circa due miliardi nel 1990 o 1991 come tangente per la costruzione del garage di Via Brin. Montescuro è mio compare, il figlio é stato mio compare di matrimonio. Edoardo (Contini, ndr) faceva grossissime estorsioni, ad esempio il palazzo di giustizia ed il porto di Napoli, e reinvestiva poi (i proventi) nella droga. I proventi dei videogiochi venivano reinvestiti nella droga ed i fondi provenivano dalle estorsioni», dichiara Ciro Vollaro.

Tags: 85 anniaffari al portoaffari porto napoliarrestibaia flashbarcacamorra porticicarmine monte scurocase nuoveclan area est napoliclan caldarelliclan di camorraclan di lauroclan marianoclan missoclan montescuroclan mozzarellaclan realeclan rinaldiestorsionifinanzierigiancarlo tommasonegruppo pubblici ufficialimazzettenino arganooperazione piccola svizzeraparcheggio brinpentito ciro vollaropentito maurizio overaporto napoliprezzo stracciatosant'erasmotangentetangente due miliardi di eurotangente parcheggio brinzì menuzz’zì munuzz’
Share193Tweet121Send
Prec.

Napoli, Claudia Durastanti presenta alla libreria Ubik “La straniera”

Succ.

Calciomercato, il Napoli precisa: nessuno ci ha mai proposto Haaland

Succ.
Calciomercato, il Napoli precisa: nessuno ci ha mai proposto Haaland

Calciomercato, il Napoli precisa: nessuno ci ha mai proposto Haaland

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci