La deputata di Melito è diretta competitor sul territorio della famiglia di Sant’Antimo. Tajani e Martusciello: il partito è in crescita
La deputata campana Michela Rostan approda in Forza Italia. Questa mattina la parlamentare di Melito ha tenuto una conferenza stampa, nella sede nazionale, a Roma, per annunciare il suo ingresso ufficiale nel partito di Silvio Berlusconi.
«Gli ultimi due anni – spiega la Rostan – hanno inciso molto sul modo di fare la politica, su come declinarla facendo emergere la necessità di un maggior equilibrio ma anche di una maggiore vicinanza alle persone. In questi anni di attività parlamentare ho sempre avuto come obiettivo quello di dare voce alle istanze del territorio da cui provengo e dal quale traggo anche le energie e le motivazioni. Dopo oltre un anno trascorso nel gruppo misto ho deciso di aderire a una forza europeista, garantista, liberaldemocratica, un centro moderato in Italia e in Europa».
«Da donna del Sud ho apprezzato molto la reintroduzione nell’agenda politica della questione del rilancio del Mezzogiorno. Una sfida che non possiamo perdere. Lavorerò costantemente al fianco dell’onorevole Martusciello, del senatore De Siano, per costruire sempre più una forza radicata sul territorio e far emergere le migliori energie possibili in termini di passioni. Con il capogruppo alla Camera abbiamo trovato subito piena e totale sintonia» ha sottolineato la deputata neoazzurra.
Tajani: «Una parlamentare competente»
«Accogliamo con grande piacere l’ingresso in Forza Italia di Michela Rostan. Una donna, una parlamentare competente e preparata ma soprattutto con un forte radicamento sul territorio. Il nostro movimento è sempre più attrattivo e per questo continua a crescere nei sondaggi» ha sottolineato Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia.
La Rostan però non sarà l’unico nuovo ingresso. «Nei prossimi giorni presenteremo un centinaio di nomi che rafforzeranno la squadra di amministratori sul territorio. A dimostrazione della forza attrattiva di Forza Italia, lo dimostrano anche i sondaggi, durante la crisi del coronavirus e della guerra in Ucraina» ha spiegato, infatti, il numero due del partito.
Martusciello: «Rafforza ancor di più la presenza femminile in Forza Italia Campania»
L’eurodeputato Fulvio Martusciello ha sottolineato invece che «l’adesione della parlamentare Michela Rostan a cui diamo il benvenuto, e di cui conosciamo radicamento e valore, rafforza ancor di più la presenza femminile in Forza Italia Campania. Forza Italia è infatti l’unico partito ad avere come capogruppo in Regione e capogruppo in Comune, due donne. Donne di valore come Annarita Patriarca e Iris Savastano. L’adesione della Rostan avvia il lungo cammino per la riconquista della Regione Campania e dimostra che unico centro possibile è in Forza Italia».
Il passaggio della Rostan nel partito di Berlusconi ha una valenza, oltre che di natura politico-parlamentare, andando a rafforzare il gruppo azzurro guidato da Paolo Barelli a Montecitorio, anche dal punto di vista dei rapporti di forza interni al partito nella provincia di Napoli, e in particolare nell’area nord.
L’esperienza della famiglia Cesaro
La stessa su cui, per anni, ha spadroneggiato la famiglia Cesaro, ormai messa ai margini del partito per la scelta dell’ex capogruppo azzurro in consiglio regionale, Armando Cesaro, di dare vita, insieme a Stanislao Lanzotti, all’esperienza di «Azzurri per Napoli» a sostegno di Gaetano Manfredi alle ultime amministrative.
Un «tradimento politico» che, ha spiegato nei mesi scorsi Tajani, proprio qui a Napoli, che di fatto ha messo Cesaro jr fuori dal partito (malgrado i tentativi di riavvicinamento compiuti dal padre, Luigi Cesaro, che nei giorni scorsi ha incontrato il numero due azzurro a Roma per provare a calmare le acque e a ribadire la fedeltà del figlio al movimento, come raccontato da Stylo24).
E che sia ormai stata archiviata l’esperienza Cesaro, in Forza Italia, lo dimostra proprio l’ingresso della Rostan, diretta competitor elettorale sul territorio. In conclusione una nota: la presenza di Mimmo De Siano, coordinatore regionale di Forza Italia, alla conferenza stampa di Roma di questa mattina può essere letta anche come la rottura definitiva del suo sodalizio politico con i Cesaro, ormai rimasti del tutto isolati in quella che per oltre dieci anni è stata la loro fortezza personale.