Il tempo sarà fortemente condizionato dall’arrivo di un vortice di aria fredda sull’Italia, che caratterizzerà la situazione sul territorio regionale almeno fino a venerdì.
Il meteo Campania sarà fortemente condizionato dall’arrivo dell’aria fredda sull’Italia a partire da domani, mercoledì 13 ottobre. Il tempo peggiora nei prossimi giorni: un repentino innalzamento dell’alta pressione delle Azzorre verso l’Islanda favorirà la discesa di masse d’aria molto fredde dalla Scandinavia. Il sito www.iLMeteo.it informa che dopo un martedì in gran parte stabile e anche soleggiato, da mercoledì 13 ottobre aria via via più fredda inizierà a soffiare sull’Italia. Il tempo tenderà a peggiorare su gran parte del Sud dalla sera. La fase clou dell’irruzione però sarà giovedì.
Rovesci e temporali, però, dovrebbero risparmiare la Campania, concentrandosi al Sud con particolare intensità sulla Sicilia, dove sono attesi nubifragi. Sul resto d’Italia ci penserà l’espansione dell’alta pressione a garantire il bel tempo con sole prevalente e cielo terso. Il maltempo abbandonerà il Sud già nel corso di venerdì. Con questa irruzione di aria fredda le temperature subiranno un’altra batosta, soprattutto nei valori notturni.
Meteo Campania, le previsioni
Mercoledì 13. Al nord: peggiora su coste emiliano-romagnole con rovesci. Al centro: peggiora sulle regioni adriatiche e poi sulla Sardegna meridionale, occasionalmente sul basso Lazio. Al sud: dapprima piogge in Puglia, poi peggiora fortemente su Sicilia e Calabria. Nuvoloso in Campania.
Giovedì 14. Al nord: sole prevalente. Al centro: soleggiato. Al sud: ultime piogge su Sicilia e Calabria, ma netto miglioramento su tutte le regioni, compresa la Campania.
Da venerdì rinforzo ed espansione dell’alta pressione delle Azzorre.