• Ultime Notizie
Le foto di Massimo per conoscere il vero Troisi

A 25 anni dalla scomparsa, lo studio di Massimo Troisi ricreato al Pan

4 Giugno 2019
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

A 25 anni dalla scomparsa, lo studio di Massimo Troisi ricreato al Pan

di Redazione
4 Giugno 2019
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A venticinque anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, grazie a una donazione degli eredi, il Comune di Napoli con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo e il suo Ufficio Cinema, allestirà al PAN di via dei Mille, dopo l’estate, lo studio del grande attore che sarà visitabile liberamente e in maniera permanente. Lo ha annunciato il Comune di Napoli. Ci si interrogava da tempo su come celebrare questo importante anniversario – spiegano da Palazzo San Giacomo – poi, grazie alla donazione degli eredi, la macchina si è messa in moto.

Divani, scrivanie, quadri, lampade, suppellettili appartenuti all’attore saranno scenograficamente sistemati per ricostruire l’ambiente dove Massimo lavorava e creava i capolavori che ci ha lasciato. Con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli sarà ricreato il salotto di Massimo Troisi nel salotto d’arte della città, il PAN, il palazzo delle Arti di Napoli che ospita anche la Mehari di Giancarlo Siani. Un regalo a tutti coloro che amano l’indimenticabile attore nel mondo e che potranno rivivere l’atmosfera in cui il geniale artista ideava e realizzava i suoi progetti.

 

“Per ricordare Massimo, a venticinque anni dalla sua scomparsa, d’accordo con il nipote Stefano Veneruso, abbiamo pensato non a un evento, ma a uno spazio dove poter andare ogni volta a salutare Massimo, a stare un po’ con lui. Grazie alla donazione degli arredi e degli oggetti dell’ufficio di Massimo da parte degli eredi – concludono dal Comune – questo sarà presto possibile al PAN, lo spazio culturale attualmente più visitato in città”.

 

Tags: cinemaculturamassimo troisipan
Share191Tweet119Send
Prec.

Whirlpool, Di Maio: dal 2014 ad oggi 27 milioni di euro di fondi pubblici

Succ.

Caos Procure, Lepore: l’idea dei sorteggi è senza capo né coda

Succ.
Caos Procure, Lepore: l’idea dei sorteggi è senza capo né coda

Caos Procure, Lepore: l'idea dei sorteggi è senza capo né coda

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci