• Ultime Notizie
«Da Massimo in poi…», San Giorgio ricorda Troisi a 25 anni dalla scomparsa

«Da Massimo in poi…», San Giorgio ricorda Troisi a 25 anni dalla scomparsa

2 Giugno 2019
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

«Da Massimo in poi…», San Giorgio ricorda Troisi a 25 anni dalla scomparsa

di Redazione
2 Giugno 2019
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il 4 giugno del 1994, a soli 41 anni, moriva Massimo Troisi regista di film indimenticabili ”Ricomincio da Tre”, ”Non ci resta che piangere”, ”Il Postino” e a distanza di 25 anni, la sua città natale San Giorgio a Cremano gli dedica una intera giornata con la presentazione del progetto di ‘Una Cineteca per la Campania’ che digitalizzerà il ricco patrimonio cinematografico di proprietà dell’ente comunale.

In occasione dell’anniversario della scomparsa, martedì 4 giugno, due saranno gli appuntamenti in programma a San Giorgio a Cremano: il primo alle 10.00 nel cimitero cittadino, dove si svolgerà la consueta cerimonia pubblica con la deposizione di fiori sulla tomba a lui dedicata. Di pomeriggio, alle 18.30 cittadini ed estimatori di Massimo e del suo cinema sono invitati nella biblioteca Padre Alagi, in Villa Bruno per l’evento ‘Da Massimo in poi…’ che si aprirà con un commosso ritratto dell’attore, del successo professionale e della vita privata con immagini e interviste inedite, alla presenza di Giuseppina Scognamiglio, docente di Letteratura teatrale italiana dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’.

Successivamente, grazie all’associazione Osservatorio Cinematografico Vesuviano, verrà proiettato il primo corto digitalizzato nell’ambito del progetto ‘Una Cineteca per la Campania’. Si tratta di una delle prime opere del regista premio Oscar Paolo Sorrentino che partecipò al Premio Massimo Troisi nel 1998. Un evento – spiegano dal Comune – che introduce la più ampia e prestigiosa attività che l’Osservatorio, presieduto da Alessandra Borgia, sta realizzando per la città di San Giorgio a Cremano e che consiste nella trasformazione in digitale di tutte le pellicole, tra cui lavori inediti realizzati da registi, oggi noti e pluripremiati, come Paolo Sorrentino appunto, Saverio Costanzo autore dell’Amica Geniale, Paolo Virzì ed Edoardo De Angelis. Tutti artisti che hanno partecipato nel corso degli anni alle diverse edizioni del Premio Troisi e i cui lavori sono ora di proprietà dell’ente, costituendone un immenso e inedito patrimonio culturale.

 

Nel corso dell’incontro ‘Da Massimo in poi…’ saranno proiettati anche altri due corti, tra cui quello di Pasquale Cangiano, giovane regista sangiorgese che con il suo ‘Le Sconfessioni’, è stato selezionato per progetti di legalità nelle scuole italiane. E ancora. Durante l’evento verrà anche annunciata la prima edizione del ‘Cremano Film Festival’, una kermesse che l’amministrazione realizzerà con l’obiettivo di mettere in evidenza le capacità e i talenti cinematografici del territorio, arricchendo sempre più la schiera di artisti e professionisti nostrani. ‘

‘Questa ricorrenza è l’occasione per raccontare i progetti che stiamo realizzando nell’ambito cinematografico e culturale” spiega il sindaco, Giorgio Zinno ”Un patrimonio di tutti che resterà per sempre in eredità alla città e che pertanto deve essere valorizzato e preservato. Troisi rappresenta indubbiamente un’eccellenza che può fare anche da volano per il riconoscimento di un più ampio patrimonio artistico sviluppatosi nella nostra città”. L’assessore alla Cultura, Pietro De Martino, dice: ”Massimo Troisi non era solo un attore e non era solo un comico. Le sue doti artistiche investono anche la regia, la scrittura e la drammaturgia. Per questo intendiamo offrire una visione più ampia e completa della sua grande genialità perchè come disse Ettore Scola ”Era un intellettuale che restituiva nobiltà all’animo meridionale”.

 

Tags: da massimo in poieventieventi napolimassimo troisisan giorgio a cremano
Share191Tweet119Send
Prec.

Napoli, furto in casa Sepe: il portiere rientrato dal prestito al Parma

Succ.

Report torna a occuparsi del caffè napoletano: è buono o rancido?

Succ.
tazzina caffe

Report torna a occuparsi del caffè napoletano: è buono o rancido?

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci