• Ultime Notizie
Il figlio del boss chiamò il guardaspalle per saltare l’interrogazione

Il boss disse ai suoi: mi hanno arrestato, ora arrangiatevi da soli

4 Aprile 2018
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Il boss disse ai suoi: mi hanno arrestato, ora arrangiatevi da soli

di Redazione
4 Aprile 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
L'arresto di Mario Fabbrocino, scovato dagli agenti della Dia in Sudamerica il 3 settembre del 1997. Il boss è deceduto il 23 aprile del 2019

L'arresto di Mario Fabbrocino, scovato dagli agenti della Dia in Sudamerica il 3 settembre del 1997. Il boss è deceduto il 23 aprile del 2019

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

L’ultima ordinanza eseguita nei confronti di 11 presunti appartenenti al clan Fabbrocino si avvale anche delle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia, che hanno rendicontato sull’attività dell’organizzazione malavitosa fondata dal capostipite Mario, alias ‘o gravunaro, anche detto il boss dei due mondi, per la lunga latitanza in Sudamerica. Ai soggetti coinvolti si contestano, a vario titolo, i reati di associazione camorristica, spaccio di droga ed estorsione. Mario Fabbrocino, secondo le dichiarazioni di un pentito inserite nel faldone della suddetta ordinanza, all’atto del suo arresto (quello del 2005, ndr) avrebbe invitato i suoi affiliati ad «arrangiarsi da soli».

Il capoclan Mario Fabbrocino

A rivelare la singolare circostanza è Maurizio Ferraiuolo, ex sodale degli Stolder. «Io so – afferma Ferraiuolo – che Mario Fabbrocino, una volta tratto in arresto, aveva dato via libera ai suoi uomini (nel senso) che ognuno di essi poteva provvedere per se stesso al fine di progredire, e cioè di fare ciò che volevano per guadagnare soldi». A portare questo tipo di “ambasciate” all’interno dei padiglioni Torino e Venezia del carcere di Poggioreale, secondo Ferraiuolo, era stato tale Ferdinando di Castellammare, per stabilire l’identità del quale, però, non si danno ulteriori elementi.

Il boss della Nco, Raffaele Cutolo nel corso di un’udienza in tribunale

Dunque, stando a quanto afferma Ferraiuolo, il boss dei due mondi si sarebbe comportato come il titolare di un’azienda in difficoltà (e costretta a chiudere) e una volta finito in carcere avrebbe fatto sapere ai ‘dipendenti’ che ora bisognava fare da soli. La circostanza (essendo stata appresa da Ferraiuolo de relato, ha naturalmente bisogno dei necessari riscontri) ha in sé valenza giudiziaria minima, ma dà bene l’idea della piega che avrebbe preso il clan Fabbrocino dopo l’arresto del boss.

Carmine Alfieri
Carmine Alfieri, il capo della Nuova famiglia

Fino ad allora, la gestione dell’organizzazione era stata sempre curata dal padrino originario di San Giuseppe Vesuviano, anche quando quest’ultimo era stato latitante in Sudamerica. Lo scovano in Argentina, a una decina di chilometri da Buenos Aires, il 3 settembre del 1997. Sarà ‘ospite’ nella cella che pochi giorni prima aveva occupato Diego Armando Maradona.

Il padrino della Nuova famiglia in una foto d’epoca

Nel 2001 viene estradato in Italia, passano altri quattro anni tra carcere, misura dell’obbligo di firma e un periodo di irreperibilità, fino a quando, a Ferragosto del 2005 non lo trovano in una villa alla periferia di San Giuseppe Vesuviano. Nel 2006 la condanna per l’omicidio di Salvatore Batti e di Roberto Cutolo diviene definitiva e da allora ‘o gravunaro sconta una condanna da ‘fine pena mai’.

Tags: 'o gravunaro11 arrestiangriarea nolanaarresti domiciliariboss di quindicicamorracarabiniericarabinieri castello di cisternacavaclan cavaclan fabbrocinoestorsionefamiglia grazianofrancesco maturogiancarlo tommasoneil boss dei due mondilatitanza boss francesco maturomario fabbrocinomaurizio ferraiuolonconuova famigliaordinanza di custodia cautelareorganizzazioni camorristicheorganizzazioni criminaliottavianoraffaele cutolosalvatore grazianospaccio di drogastefania nappo cardeniavalerio bifulcovesuvianozona vesuviana
Share196Tweet123Send
Prec.

«Trafficanti scarcerati sulla base della sentenza della Consulta»

Succ.

Deposito Gnl, Spirito sceglie Edison (che già da un anno lavorava al progetto)

Succ.
Il presidente dell'Autorità portuale del Mar Tirreno centrale, Pietro Spirito

Deposito Gnl, Spirito sceglie Edison (che già da un anno lavorava al progetto)

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci