• Ultime Notizie
Maria Licciardi, ultima fermata per lady camorra: blitz in aeroporto e nuova raffica di accuse

Maria Licciardi, ultima fermata per lady camorra: blitz in aeroporto e nuova raffica di accuse

7 Agosto 2021
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Maria Licciardi, ultima fermata per lady camorra: blitz in aeroporto e nuova raffica di accuse

di Luigi Nicolosi
7 Agosto 2021
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto Maria Licciardi, nota come "’a peccerella")

(Nelle foto Maria Licciardi, nota come "’a peccerella")

Share on FacebookShare on Twitter

Il capo dell’Alleanza di Secondigliano arrestata a Ciampino: stavolta “’a peccerella” deve rispondere, oltre che di associazione mafiosa, anche di riciclaggio, estorsione e turbativa d’asta

di Luigi Nicolosi

Ultima fermata per il boss in gonnella Maria Licciardi. Questa mattina i carabinieri del Ros hanno eseguito un decreto fermo, emesso dalla Procura di Napoli, nei confronti di Maria Licciardi, gravemente indiziata di essere l’attuale vertice dell’omonimo clan con base nel quartiere Secondigliano, precisamente nella zona della Masseria Cardone, con proiezioni regionali ed extraregionali. L’anziana donna è indagata per associazione di tipo mafioso, estorsione, ricettazione di somme di denaro di provenienza illecita e turbativa del regolare svolgimento di un’asta giudiziaria, reati aggravati dalle modalità mafiose.

L’indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha evidenziato che Maria Licciardi, sorella del fondatore del clan, Gennaro Licciardi, deceduto in detenzione nel 1994 – fin dalla sua ultima scarcerazione, risalente al dicembre 2009 (dopo circa 8 anni di dietro le sbarre), ha progressivamente assunto la direzione della consorteria, gestendo le attività illecite attraverso disposizioni impartite, anche durante incontri e summit riservati, ad affiliati con ruoli apicali e ai capizona ai quali erano affidate porzioni dell’area di influenza dell’organizzazione (Masseria Cardone, Don Guanella, rione Berlingieri e Vasto).

Sotto il profilo delle sinergie operative, oltre ai rapporti (connotati da profonda reverenza nei confronti della donna) con esponenti dei clan Contini, Vanella Grassi, Di Lauro e Polverino, sono state registrate le strette relazioni con il clan Mallardo, delle cui dinamiche Licciardi era costantemente aggiornata. Le investigazioni hanno anche posto in luce un’attenta gestione della cassa comune da parte dell’indagata, che puntualmente provvedeva al sostegno delle famiglie degli affiliati detenuti, ciò anche per evitare pericolose defezioni collaborative.

Sono state censite condotte di natura estorsiva, tra cui l’intervento in occasione di un’asta giudiziaria riguardante la vendita all’incanto di alcuni immobili ubicati a Secondigliano, e le minacce rivolte da Licciardi nei confronti una donna ritenuta responsabile di aver sottratto un’ingente somma di danaro alla famiglia mafiosa. L’attività d’indagine, eseguita dal Reparto Anticrimine del Ros di Napoli, resa particolarmente difficoltosa delle continue bonifiche degli ambienti e dei mezzi in uso all’organizzazione (volte a scongiurare la presenza di dispositivi di intercettazione), ha documentato il capillare controllo del territorio, ottenuto grazie al massiccio impiego di sentinelle, che consentiva alla donna di allontanarsi dall’area in caso di anomale presenze delle forze di polizia.

Al riguardo, rileva che Maria Licciardi si era resa irreperibile in occasione dell’esecuzione di misure cautelari del giugno 2019 (operazione “Cartagena”) all’esito di complessa e articolata indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, sviluppata anche dal Ros in direzione dell’Alleanza di Secondigliano (l’occ a suo carico è stata successivamente annullata). Le investigazioni confermano l’operatività dell’Alleanza di Secondigliano – facente capo alle famiglie Contini e Bosti dei quartieri Vasto-Arenaccia, nonché ai Mallardo di Giugliano in Campania – che esercita le proprie attività secondo precise strategie criminali e di ripartizione dei proventi delle attività illecite comuni, che assicurano il rafforzamento della coesione interna, l’ampliamento del rapporto di superiorità rispetto alle altre consorterie-satellite e il consolidamento delle dinamiche di reciproca solidarietà con autonome organizzazioni camorristiche, comunque legate al cartello camorristico da saldi  e risalenti rapporti.

Tags: alleanza di secondiglianoblitz a ciampinocamorracarabinierimaria licciardinapolioperazione cartagenasecondigliano
Share191Tweet119Send
Prec.

Neonato ustionato: dimesso dal Santobono, ora è in buono stato di salute

Succ.

Colli Aminei: la giunta approva il restyling di Via Nicolardi

Succ.
Colli Aminei: la giunta approva il restyling di Via Nicolardi

Colli Aminei: la giunta approva il restyling di Via Nicolardi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci