Importanti novità sull’inizio delle riprese e la messa in onda della fiction di successo della Rai ambientata all’interno di un carcere minorile a Napoli.
Se non c’erano dubbi sulla messa in onda di una terza stagione di Mare Fuori, adesso è arrivata la tanto attesa conferma anche per una quarta. La direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, infatti, in una intervista rilasciata a Tivù, ha svelato che la serie divenuta una dei punti di forza della tv di Stato vedrà non si fermerà affatto alla seconda stagione. Ma, al contrario, sembra destinata ad avere lunga vita.
Quando iniziano le riprese di Mare Fuori 3
Ancora non si conoscono bene i tempi per l’inizio delle riprese di Mare Fuori 3, anche se le classiche voci di corridoio parlando di maggio. Così da consentire ai fan di poter vedere la terza stagione della serie in onda su Rai 2 in autunno.
Un grande successo
“La fiction ‘Mare Fuori’, Sanremo a parte, è il prodotto video on demand più visto negli ultimi due mesi nel nostro Paese, secondo i dati di audionline elaborati sui dati Rai e dei concorrenti privati”. Così aveva rivelato l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, in audizione alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi negli scorsi mesi. Successo dal peso specifico ancora più importante se si pensa che “non si tratta di un programma leggero” ma racconta la storia “di un carcere minorile, di ragazze e ragazzi cresciuti in condizioni difficili”.
Le prime due stagioni di Mare Fuori
La fiction, divisa in due stagoni da sei puntate con due episodi ciascuna (per un totale di 24 episodi), è ambientata nell’Istituto di Pena Minorile (IPM) di Nisida anche se in realtà è stata girata nella base navale della Marina Militare sita in via Acton a Napoli. Alla colonna sonora, per entrambe le stagioni, hanno partecipato l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e il cantautore napoletano Raiz.
Il cast di Mare Fuori
Carolina Crescentini: Paola Vinci
Carmine Recano: Massimo Esposito
Valentina Romani: Naditza
Nicolas Maupas: Filippo Ferrari
Massimiliano Caiazzo: Carmine Di Salvo
Giacomo Giorgio: Ciro Ricci
Artem Tkachuk: Pino
Domenico Cuomo: Gianni
Serena De Ferrari: Viola Torri
Matteo Paolillo: Edoardo Conte
Antonio Orefice: Antonio “Totò” Ascione
Nicolò Galasso: Gaetano O’Pirucchio
Serena Codato: Gemma Doria
India Santella: Serena Rizzo
Clotilde Esposito: Silvia Scacco
Ludovica Coscione: Teresa Polidori
Chiara Primavesi: Anita Ferrari
Agostino Chiummariello: Gennaro
Carmen Pommella: Nunzia
Paola Benocci: Amelia
Anna Ammirati: Liz
Vincenzo Ferrera: Beppe Romano
Antonio De Matteo: Lino