• Ultime Notizie
Video – Fine della latitanza, la cattura del superboss Marco Di Lauro

Video – Fine della latitanza, la cattura del superboss Marco Di Lauro

2 Marzo 2019
Le scuole si ribellano contro la violenza sulle donne: «Facciamo rumore»

Attese diecimila persone per l’ultimo saluto a Giulia Cecchettin

4 Dicembre 2023
Clan Mazzarella pigliatutto: «Anche le concessionarie devono pagare»

Clan Mazzarella pigliatutto: «Anche le concessionarie devono pagare»

4 Dicembre 2023
«Euploia»: grand opening all’Immacolata

«Euploia»: grand opening all’Immacolata

4 Dicembre 2023
ambulanza

Accoltellato all’uscita di scuola da un coetaneo: 15enne in fin di vita

4 Dicembre 2023
FdI, Nonno: «A Napoli ripartire dal territorio»

FdI, Nonno: «A Napoli ripartire dal territorio»

4 Dicembre 2023
Ex Whirlpool, investimento da 72 milioni di Italian Green Factory

Ex Whirlpool, investimento da 72 milioni di Italian Green Factory

4 Dicembre 2023
Graziano: «Incrementare controlli alle frontiere per i farmaci illegali»

Graziano (Fie): sanità sostenuta da 5 milioni di lavoratori

4 Dicembre 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Qualità della vita, Napoli «retrocessa»: ora è terz’ultima

4 Dicembre 2023
Il ruolo di UNICEF a protezione dell’infanzia: incontro del Rotary Napoli Nord

Il ruolo di UNICEF a protezione dell’infanzia: incontro del Rotary Napoli Nord

4 Dicembre 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Spaccio di droga e tentata estorsione: 21 arresti

4 Dicembre 2023
Rogo in una casa disabitata: trovato un cadavere carbonizzato nel Napoletano

Rogo in una casa disabitata: trovato un cadavere carbonizzato nel Napoletano

4 Dicembre 2023
Due omicidi e nessun ergastolo: “graziati” i boss della faida

Omicidio Caianiello, niente ergastolo per il boss Cesare Pagano

3 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 5 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Video – Fine della latitanza, la cattura del superboss Marco Di Lauro

di Redazione
2 Marzo 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

di Giancarlo Tommasone

Era diventato un fantasma, Marco Di Lauro (38 anni), svanito nel nulla da quel sette dicembre del 2004, che segna una data storica per il clan di cui è considerato il vertice: una operazione che squassò la camorra di Secondigliano e Scampia dalle fondamenta. Sfuggì alla notte delle manette e si rifugiò nell’ombra.

Il fantasma è comparso
in un appartamento di Via Emilio Scaglione,
quartiere Chiaiano, nel primo pomeriggio di oggi

Lo ha stanato un gruppo interforze composto da polizia, carabinieri e guardia di finanza; l’operazione è stata coordinata dalla Dda di Napoli, diretta dal procuratore capo Giovanni Melillo.

F4, così veniva indicato Marco Di Lauro, nei libri paga del clan
di Ciruzzo ’o milionario (perché è il quarto dei dieci figli maschi
del boss Paolo), fino a poche ore fa era considerato
il secondo latitante più pericoloso d’Italia

Prima di lui c’è soltanto l’inafferrabile Matteo Messina Denaro. Secondo quanto si apprende, il 38enne non ha accennato al minimo tentativo di opporsi all’arresto, non ha fatto resistenza. La sua latitanza si esaurisce dopo più di 14 anni di fuga. Dal 2006 compare tra i latitanti di massima pericolosità ed è ricercato in campo internazionale. Dal 2013 finisce sotto la lente degli investigatori americani, che indagano su presunti affari chiusi dal rampollo di Ciruzzo a New York. I pentiti, nel corso delle dichiarazioni rese agli inquirenti, lo hanno definito addirittura più scaltro del padre, da cui avrebbe ereditato le doti di mediatore e di invisibile.

Lo hanno cercato dappertutto, Marco Di Lauro, le sue tracce hanno portato dovunque e in nessun luogo e come capita spesso per i superlatitanti, lo hanno trovato a «casa». A Chiaiano, così vicino, troppo vicino, a quella Via Cupa dell’Arco, dove è nato, il progetto criminale italiano, forse, più articolato degli ultimi 30 anni. A parte le notizie lacunose che lo avrebbero voluto in questa o in quella parte del mondo, si è ipotizzato che F4 potesse nascondersi in Slovenia, in Grecia e soprattutto in Francia; è qui, infatti, che la famiglia Di Lauro ha investito nel campo immobiliare. La storia da primula rossa della camorra spesso sfocia nella leggenda, c’è chi dice che si travestisse da donna per sfuggire ai controlli e non dare nell’occhio. Alcuni collaboratori di giustizia hanno raccontato di aver avuto contatti con Marco Di Lauro e che lui sarebbe tornato in occasione della terza faida di Scampia, quella che ha visto lo scontro degli uomini della Vanella e del cartello formato dalle cosche Abete, Abbinante e Notturno. Un’altra pista seguita dagli inquirenti, avrebbe localizzato il 38enne a Dubai, negli Emirati Arabi. Il mito negativo di Marco Di Lauro ha avuto molto appeal e continuerà ad averlo sui giovani boss e sui rampolli delle famiglie malavitose. Sulle bacheche Facebook di alcuni di essi, erano comparsi di recente, articoli che parlano dei presunti avvistamenti di F4. Ogni post del genere era annunciato sempre dalle stesse due emoticon: quella della bocca cucita e quella del fantasma. Ectoplasma che oggi si è materializzato, è diventato di colpo di carne ed ossa e così le forze dell’ordine hanno potuto stringergli le manette ai polsi.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 9x21abbinanteabetecamorracarcere di massima sicurezzacase dei pufficatturato marco di laurociruzzo 'o milionarioclanclan di lauroclan emergenticocainacosimo di laurocrackdi laurodi lauro jr.drogaerbaeroinaestorsionifaidafaida di scampiafiammefiat seicentofumogelsomina verdegennaro notturnogiancarlo tommasonegomorraguerra di camorrakiller albanesila paranza dei bambinilatitanzamalavitamarco di lauromarco di lauro chiaianomarijuanamatteo messina denarometanfetaminamilanomina verdeminacceministero dell'internomorti ammazzatinapolinotte delle manettenotturnoo sarracinoomicidiooperapaolo di lauropiazza di spacciopiazza garibaldipietro espositopistoleproiettilipusherracket delle estorsioniribellirione monterosarobaroberto savianorosetta cutolosan carlo all'arenasanguescampiascissionescissionistisecondiglianosette palazzispacciospaccio di drogastazione centralestupefacentitribunaleugo de luciavanellavanella grassivendettavia filippo maria brigantivittima innocente della camorrazona industriale
Share192Tweet120Send
Prec.

Napoli-Juve, Ancelotti lancia la sfida: nessuno è imbattibile

Succ.

«Costa del Vesuvio, la progettualità è il primo step per il rilancio»

Succ.
«Costa del Vesuvio, la progettualità è il primo step per il rilancio»

«Costa del Vesuvio, la progettualità è il primo step per il rilancio»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci