• Ultime Notizie
Maltempo, in Campania allagamenti e frane: esondato il Lago Patria

Maltempo, in Campania allagamenti e frane: esondato il Lago Patria

21 Dicembre 2019
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Maltempo, in Campania allagamenti e frane: esondato il Lago Patria

di Redazione
21 Dicembre 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Pienamente operativo il sistema di protezione civile.

L’attenzione è massima su tutta la Campania a causa del maltempo e la sala operativa regionale della Protezione civile sta già coordinando gli interventi sul territorio a supporto dei Comuni e dei vigili del fuoco, ove richiesto.

Al momento, le situazioni più difficili si sono registrate a Giugliano, per l’ostruzione della foce di Lago Patria e conseguenti allagamenti della zona circostante; a Castellammare di Stabia per il crollo di un ponticello pedonale sul fiume Sarno; tra i comuni di Cervinara e Rotondi in Irpinia per l’esondazione del fiume Isclero-Carmignano nella zona dell’asse attrezzato dell’area Asi; a Roccamonfina per frane superficiali in località Sessa, Marzano, Conca, Teano, Campagnola.

La Protezione civile regionale ha inviato tecnici del Genio Civile di Avellino a Cervinara, in stretto raccordo con il sindaco, mentre a Lago Patria è in atto un intervento della Sma Campania. A Castellammare sono presenti tecnici del Genio civile di Napoli a supporto dei vigili del fuoco che hanno effettuato l’intervento di messa in sicurezza del ponticello.

Il sistema di protezione civile regionale è pienamente operativo. Tutte le strutture sono attivate a supporto degli enti competenti. Si invitano i Comuni a “mantenere attivi tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni in atto anche per tutta la giornata di domani, in linea con i rispettivi piani di protezione civile”.

Si rappresenta la necessità di controllare le strutture pubbliche esposte alla sollecitazione dei venti e del moto ondoso e, in particolare, oltre a quelle abituali (cartellonistica, verde pubblico, banchine) le luminarie natalizie.

Sospesi collegamenti marittimi da e per Capri.

Sono stati, intanto, sospesi i collegamenti marittimi da e per Capri, a causa delle condizioni meteo con venti di libeccio a circa 30 nodi mentre il mare ha raggiunto forza 5. Stamane l’unica partenza per Napoli è stata quella delle 8.30 con il traghetto Caremar mentre a mantenere i collegamenti con Sorrento e la penisola è stato l’aliscafo Giunone dell’Alilauro Gruson guidato dal comandante Antonio Russo, che per la sua bravura a navigare in condizioni particolarmente difficili è soprannominato ‘Capitan Tempesta’. Anche Russo però ha comunicato alla Capitaneria, alle 13, di non essere in grado di proseguire le corse.

Tags: campanialago patriamaltempoMaltempo Campaniameteo campania
Share191Tweet119Send
Prec.

Armi e munizioni ritrovate dentro un’auto parcheggiata nel Casertano

Succ.

Adesso è ufficiale: Ancelotti è il nuovo allenatore dell’Everton

Succ.
Ancelotti, i problemi non finiscono mai: verso la Champions con il dubbio Maksimovic

Adesso è ufficiale: Ancelotti è il nuovo allenatore dell'Everton

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci