• Ultime Notizie
Il meetup grillino «camuffato» da lista civica a sostegno di Bertini

A Marano lo sportello anti-Equitalia «fantasma» del M5S

1 Marzo 2018
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

A Marano lo sportello anti-Equitalia «fantasma» del M5S

di Redazione
1 Marzo 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Il candidato del M5S Andrea Caso

Il candidato del M5S Andrea Caso

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Nel 2012 il Movimento 5 Stelle di Marano annuncia l’apertura di uno sportello di consulenza “per i cittadini contro i disservizi nella riscossione tributi e dei canoni idrici”, si tratta di uno sportello anti Equitalia. Ad avere parte attiva nel progetto è anche Andrea Caso, il candidato del M5S alle Politiche del prossimo 4 marzo. L’ufficio in questione è quello che si trova in Via Poggio Vallesana, al civico 12 bis.

L’annuncio dell’apertura dello sportello che fa riferimento al M5S, a ottobre del 2012

Cinque anni dopo, però, il 10 marzo del 2017, a Marano apre Sos al Cittadino. Si tratta del Punto AntiEquitalia Campania, così come annunciato dal portavoce alla Camera Carlo Sibilia. L’ufficio si trova in via Svizzera, al civico 27 e alla sua inaugurazione è annunciata la presenza, oltre che di Sibilia, del portavoce al Senato Sergio Puglia, di quello alla Camera Salvatore Micillo e dei grillini Tommaso Malerba, Sergio Vaccaro e Luigi Nave. Non si fa alcuna menzione di Andrea Caso. Magari non se ne è visto il bisogno. Quest’ultimo però, a fine gennaio scorso, scrive un post in cui ringrazia il Movimento per aver affidato a lui e ad altri attivisti il suddetto sportello.

Il post pubblicato da Andrea Caso su Fb lo scorso gennaio, in cui si accenna alla gestione del punto Sos anti Equitalia

C’è da farsi una prima domanda: che bisogno c’era di aprire un altro sportello anti Equitalia nel 2017, se ne esisteva già uno nel 2012? Anche quest’ultimo, stando a quanto annunciato dal Movimento 5 Stelle di Marano (proprio ad ottobre del 2012), faceva capo ai grillini. E poi una seconda: il primo sportello è stato chiuso? E, se sì, è stato chiuso perché ‘abusivo’?Nel caso sia ancora aperto, ci chiediamo invece perché non ve n’è traccia. A Marano, dunque, ci sono due sportelli anti Equitalia, come pure sembrerebbero esistere due meetup grillini?

C’è da considerare poi un’altra questione; gli uffici di Marano (sia quello del 2012 che quello ‘ufficiale’ del 2017) non compaiono sulla lista dei contatti punti civici sul sito carlosibilia.it e Sibilia, quel centro del 2017 lo avrebbe inaugurato. Addirittura, per quanto riguarda la Campania, in un post del 12 novembre scorso, comparso sulla pagina Facebook del portavoce al Senato, si evince che l’unico punto civico del M5S nella nostra regione è quello di Volla. Il mistero continua a farsi più fitto.

Salvatore Micillo

Anche perché è notoria la trasparenza del Movimento e la pubblicità delle attività svolte a favore della collettività. Parliamo dello sportello – a questo punto ufficiale – aperto a Marano il 10 marzo del 2017. A un anno dall’inaugurazione, quante pratiche sono state prese in carico? Quante quelle istruite? Quante sono le pratiche inevase? Caso scrive su Facebook alla fine di gennaio (nel post che abbiamo riportato, ndr) che lo sportello tutt’ora è in piena attività e che in un anno ha fatto registrare risultati eccellenti nella difesa e nella tutela economica e patrimoniale dei cittadini.  Dove sono i dati precisi relativi alle pratiche sbrigate con eccellenti risultati?

Il Caf gestito da Andrea Caso

Tornando al punto Sos, ci chiediamo se non si tratti di una manovra politica per lanciare la candidatura di Andrea Caso. A scegliere il professionista in corsa alla Camera, secondo rumors diffusi, sarebbero stati Salvatore Micillo, Sergio Puglia e Paola Nugnes. Stando a suddette insistenti voci, lo sportello del 2017 sarebbe stato aperto, perché da tempo si stava studiando di lanciare la candidatura del professionista. Prima alla Regione (tentativo non riuscito) e poi con successo alle Politiche del 4 marzo. Non dovesse diventare deputato, Caso è già pronto a partecipare come candidato sindaco alle prossime amministrative a Marano. Con buona pace di Mauro Bertini.

Tags: amministrative 2011amministrative a maranoandrea casobertini indagatocittà di maranocittà in movimentocollegio uninominalecomune di maranoelezioni politichefacebookfratelli cesarofratelli cesaro indagatigiancarlo tommasoneidvinchiesta ottobre 2017inchiesta pip maranoluigi di maiom5smaranomauro bertinimeetup m5smovimento cinque stellepost su facebook 29 gennaio 2018prcroberto ficosalvatore micillosbarco m5s a marano 2012sos sportello m5ssportello antiequitalia m5sstatutostatuto m5sstatuto movimento cinque stelle
Share191Tweet119Send
Prec.

La sala d’aspetto dell’ospedale diventa il rifugio dei senzatetto

Succ.

Fondi Cipe, Confapi jr: snellire procedure per giovani imprenditori

Succ.
Fondi Cipe, Confapi jr: snellire procedure per giovani imprenditori

Fondi Cipe, Confapi jr: snellire procedure per giovani imprenditori

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci