• Ultime Notizie
Tra orecchini e trenini, le foto della Rivoluzione di Giggino

Su Facebook Giggino annega in un… «Aquarius» di polemiche

14 Agosto 2018
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Su Facebook Giggino annega in un… «Aquarius» di polemiche

di Redazione
14 Agosto 2018
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Luigi de Magistris posa per il calendario dei cittadini del Senegal a Napoli

Luigi de Magistris posa per il calendario dei cittadini del Senegal a Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Eravamo in pensiero che il comunicato «internazionale» agostano del sindaco Luigi de Magistris non fosse ancora arrivato. Ma mai disperare, ed ecco che un paio di giorni prima del Ferragosto, il Giggino «accogliente» torna alla carica con un post su Facebook, pubblicato su una delle sue pagine ufficiali.

I migranti della nave Aquarius

Il primo cittadino mette nel mirino il ministro dell’Interno Matteo Salvini e verticalizzando il «monologo» sulla vicenda Aquarius, si dice sempre disponibile ad accogliere nel porto di Napoli la nave, di cui quasi tutti conoscono la storia e la peregrinazione. Non volendo entrare nel merito della questione e soprattutto dello scontro tra il sindaco e il ministro dell’Interno, ci limiteremo a riportare il tenore dei commenti più significativi che sono comparsi in calce al post delle 15.09 di ieri. E a fare qualche considerazione sull’uso delle «armi di distrazione di massa» da parte di Giggino.

Gli internauti napoletani – non è certo una novità –
si sono nuovamente spaccati sulle considerazioni
del primo cittadino.

La maggior parte di essi ha criticato l’ennesima uscita del sindaco, altri invece hanno espresso il proprio sostegno alla fascia tricolore della città dell’accoglienza, dell’amore, del bene che trionfa sul male, della civiltà e compagnia cantante.

Parecchi hanno puntato il dito contro de Magistris, «colpevole» ai loro occhi di occuparsi poco (o per niente) dei fatti napoletani per dare invece spazio a questioni di respiro nazionale o internazionale.

Fabio d. F. scrive: de Magistris, pensa a Napoli. Non sai fare il sindaco, vorresti fare il ministro? Dello stesso tenore del messaggio appena riportato è quello di Luigi P., che bolla quanto esternato dal sindaco, come «ennesima pagliacciata», concludendo il commento con le parole «pagliaccio e megalomane».

Di contro – scrivevamo all’inizio del pezzo – ci sono anche tanti commenti positivi, gli attestati di stima e di sostegno al primo cittadino partenopeo. I fan di Giggino la mettono, nella maggior parte dei casi, sul terreno dell’insensibilità, arrivando ad accusare i detrattori del sindaco, di ignoranza e – in certi casi – di razzismo.

Rajib Sayed e Viraj Prasanna insieme al sindaco Luigi de Magistris

Capita infatti che alcuni «oppositori» facciano notare al primo cittadino come sia fuori luogo parlare di immigrazione e di porti aperti, quando al Vasto si viva una situazione di emergenza – per loro – innescata proprio dalla massiccia presenza di extracomunitari irregolari nel quartiere. In effetti anche questo post (come altri di de Magistris) sembra essere stato prodotto per spostare l’attenzione da alcune problematiche di primaria importanza che si vivono a Napoli. Criticità – quella del Vasto è sotto gli occhi di tutti – che al momento non si possono risolvere e allora è meglio cercare di «distrarre» l’opinione pubblica napoletana.

In che modo lo si fa? Attaccando Salvini, che deve essere il «nemico giurato» di arancioni e di chi si ritenga partenopeo e sudista doc.

Solo che, a volerla dire tutta, l’ultimo post di de Magistris ha un effetto boomerang. Per due motivi. Primo: Salvini in questo momento storico, è all’apice dei consensi; secondo: la maggior parte dei cittadini di Napoli è stanca di ascoltare le parole di un sindaco che dice di voler accogliere i migranti, quando non si riesce a risolvere la minima emergenza in casa.

Ed è così che poi ritengono il post come l’ennesima iniziativa di facciata.

Dimenticavamo – parlando appunto di iniziative di facciata – che Salvini ha riscosso ulteriori «simpatie» nel momento in cui ha «ironizzato» sul fatto che a Palazzo San Giacomo, ci fosse un consigliere aggiunto con l’interprete. Quella di Viraj Prasanna è un’altra vicenda, da cui l’amministrazione comunale avrebbe il piacere si spostasse l’attenzione.

Uno degli ultimi sbarchi nel porto di Napoli prima delle elezioni del 4 marzo scorso

Chiudiamo con una «battuta comica», una risposta di un internauta ad alcuni altri che scrivono (naturalmente in calce al post sull’Aquarius): de Magistris, sei il migliore, i napoletani non ti meritano. «E’ vero, de Magistris, i napoletani non ti meritano. Allora fa’ una cosa: dimettiti».

Tags: città di napolicomune di napolide magistris presidente demademademocrazia autonomiaflavia sorrentino delegata napoli città autonomagiancarlo tommasonegiggino de magistrisimmigrazioneluigi de magistrisluigi de magistris sindaco di napoliministro salvininapolioccupazioneporti apertiporto di napolipost aquariusscontro a distanza con salvinivideo virajviraj prasanna
Share191Tweet119Send
Prec.

Ferragosto a Napoli, dai musei aperti tutto il giorno alla Notte della Tammorra

Succ.

Ancora spari in pieno centro, pregiudicato ferito in un agguato

Succ.
Agguato di camorra a Miano, sparito il video che riprende i killer

Ancora spari in pieno centro, pregiudicato ferito in un agguato

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci