• Ultime Notizie
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Lotta vera alla dispersione scolastica per arginare la violenza minorile

9 Giugno 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Lotta vera alla dispersione scolastica per arginare la violenza minorile

di Redazione
9 Giugno 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fallito il «patto educativo», i fondi del pnrr investiti dove c’era meno bisogno

di Nico Falco

Il fenomeno della dispersione scolastica è sempre più una triste realtà che colpisce l’italia ma in particolare il sud e la sua città principale: Napoli.
La problematica già di per sé evidente, si è acuita durante gli anni della pandemia. Solo nel 2022 sono stati 2.344 i giovanissimi in età da scuola elementare che hanno abbandonato, con conseguente segnalazione ai servizi sociali, a cui si aggiungono 633 bocciati per eccessive assenze.

Un dato veramente allarmante, basti pensare che nelle scuole elementari si registra un + 181% di aumento di evasione scolastica e nelle scuole medie un +30%. I quartieri maggiormente colpiti sono quelli del centro storico come Forcella, Avvocata e quartieri spagnoli, a cui si aggiungono quelli della periferia nord come Scampia Secondigliano e Chiaiano.

Questo disagio sociale dei ragazzi, sommato alle difficoltà economiche sempre crescenti e alla forzata clausura all’interno delle mura domestiche nel periodo pandemico hanno portato ad una spirale di violenza ed accoltellamenti che è salita prepotentemente alla ribalta facendo tornare di strettissima attualità il tema della violenza specialmente tra i giovanissimi sbandati e le baby gang. A ciò si aggiunge la prolungata chiusura delle scuole oltre i limiti posti dal governo (scelta del governatore de Luca) che sicuramente ha gettato benzina sul fuoco in una situazione psicologica e sociale già di per sé esplosiva e che vede nella scuola e nella socialità interpersonale un margine e una diga alle difficoltà di un periodo difficilissimo.

Patto educativo e pnrr

Ad oggi appare fallimentare anche il cosiddetto «patto educativo per Napoli» firmato nel maggio 2022 dal sindaco di Napoli Manfredi, alla presenza degli ex ministri Bianchi e Lamorgese, che non ha portato le risposte sbandierate dall’amministrazione comunale. Anche i fondi del pnrr sembrano stati progettati e distribuiti in maniera errata poiché la maggior parte (come denunciano gli esperti del gruppo di lavoro convocati al ministero sotto la guida Bianchi) sono finiti alle scuole dei quartieri «bene» che soffrono di problemi di gran lunga minori rispetto a quelle di zona degradate e socialmente in difficoltà. Ponticelli e Forcella, zone storicamente ad alta dispersione scolastica sono addirittura state escluse dalla distribuzione dei fondi.

Tutto questo francamente è ben poco per un problema così importante e la politica sia nazionale che locale dovrebbe essere più incisiva con azioni più concrete. Salvaguardare il diritto all’istruzione dei ragazzi con meno possibilità non può non essere una priorità per un amministrazione comunale che intende difendere i diritti dei più deboli e di quelli con meno opportunità e francamente ci sembra che sia stato fatto davvero poco per far realmente cambiare le cose.

Tags: gaetano manfrediscuola
Share198Tweet124Send
Prec.

Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Succ.

Rapinatori seriali nel centro storico: arrestati a Pozzuoli

Succ.
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Rapinatori seriali nel centro storico: arrestati a Pozzuoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci