• Ultime Notizie
Il figlio del boss chiamò il guardaspalle per saltare l’interrogazione

L’omicidio per vendicare il torto subìto dal padrino di camorra

26 Gennaio 2021
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Lotta vera alla dispersione scolastica per arginare la violenza minorile

9 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

9 Giugno 2023
Dall’11 giugno «Cinema in festa»: biglietti ridotti… o svenduti?

Dall’11 giugno «Cinema in festa»: biglietti ridotti… o svenduti?

8 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano sarebbe stata aggredita alle spalle

8 Giugno 2023
Muscarà: «Meno fondi per la Sanità alla Campania è malafede»

«Si stanno mangiando Napoli a pezzettini»

8 Giugno 2023
Eav: stop ai servizi ferroviari domenicali fino al 13 dicembre

Pozzuoli, accordo Comune-Eav: una linea bus per Cigliano

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Duplice omicidio: uccisi per una sospetta relazione extraconiugale

8 Giugno 2023
Checco Di Donato medaglia d’oro ai Global Games di Vichy

Checco Di Donato medaglia d’oro ai Global Games di Vichy

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Duplice omicidio di Sant’Antimo: si è consegnato il suocero delle vittime

8 Giugno 2023
«Pittelli perseguitato dalla giustizia, intervenga il Parlamento»

Giustizia, Laboccetta: «Su Pittelli Gratteri ha preso una cantonata»

8 Giugno 2023
Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

Pista familiare per il duplice omicidio di Sant’Antimo: è caccia all’uomo

8 Giugno 2023
A Villaricca un ras vecchio stile: «Un fantasma, rigore assoluto dai figli»

A Villaricca un ras vecchio stile: «Un fantasma, rigore assoluto dai figli»

8 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 9 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

L’omicidio per vendicare il torto subìto dal padrino di camorra

di giancarlo tommasone
26 Gennaio 2021
in Inchieste e storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
Il padrino della Nuova famiglia, Mario Fabbrocino (deceduto nel 2019), in una foto risalente agli anni Ottanta

Il padrino della Nuova famiglia, Mario Fabbrocino (deceduto nel 2019), in una foto risalente agli anni Ottanta

Share on FacebookShare on Twitter

I VERBALI INEDITI Il boss che durante le missioni di morte indossava una parrucca

di Giancarlo Tommasone

Stando a quanto dichiara il collaboratore di giustizia Fiore D’Avino, nel corso dell’interrogatorio del 28 gennaio 1995 (di cui Stylo24 pubblica i verbali), il primo omicidio da lui commesso, fu quello di un commerciante di stoffe di San Giuseppe Vesuviano. «Credo fosse il 1979 o forse il 1978. Questo (commerciante) aveva provocato guai giudiziari a un fratello di Mario Fabbrocino, testimoniando in un processo o forse facendo da confidente nei confronti di questi».

«Non so bene cosa, in concreto – continua D’Avino – spinse Fabbrocino a decretarne la morte, fatto sta che Mario decise che doveva morire e  ottenne il consenso di Salvatore Zaza (il capo della famiglia, ndr), senza il quale ovviamente nulla poteva farsi». Secondo quanto afferma il collaboratore di giustizia, «Mario (Fabbrocino), deciso ad ogni costo a vendicare il torto subìto dal fratello, incaricò Pasquale Russo dell’ esecuzione. Pasquale, ancora non legalizzato (fu anzi questo delitto a determinare Fabbrocino a riconoscere i meriti di Pasquale proponendone l’ affiliazione alla famiglia), chiese a me di aiutarlo».

D’Avino racconta che per uccidere il commerciante, furono effettuati numerosi appostamenti, ma non si riusciva ad individuarlo, tanto che «vedendo l’inutilità dei nostri tentativi, Fabbrocino prese contatti con Carmine Alfieri (anche lui in seguito passato a collaborare con la giustizia, ndr) chiedendogli di provvedere per suo conto all’eliminazione (dell’obiettivo)». Le cose, però, cambiarono improvvisamente, perché «una sera venne a casa mia (di D’Avino, ndr) Pasquale Russo invitandomi a seguirlo a San Giuseppe (Vesuviano)».

Le fasi della missione di morte

«Con Pasquale – continua il resoconto del collaboratore di giustizia –, ci portammo prima a Sant’Anastasia, dove prendemmo una Alfetta lì parcheggiata. Si trattava di una macchina rossa, se non sbaglio, proveniente da un furto e procurata da Pasquale Russo proprio in vista dell’ omicidio. Presi io la guida di quella macchina e, seguito da Pasquale, che guidava una macchina “pulita”, mi diressi  verso San Giuseppe Vesuviano. Lungo la strada, nei pressi di località Reviglione, Pasquale lasciò la macchina pulita e salì sull’ Alfetta». Una volta giunti a San Giuseppe, nei pressi del negozio del commerciante, «Pasquale Russo, che indossava una parrucca per meglio nascondersi, si stese sul sedile posteriore».

Leggi anche / Gli incontri
segreti tra Michele Zaza
e Vincenzo Casillo (alter ego di Cutolo)

Nella piazza principale del paese, i due individuarono il target della loro missione, e lo videro «portarsi verso una fontanella per bere». «Io – fa mettere a verbale D’Avino – lo indicai a Pasquale Russo, il quale, verificato che si trattava proprio del nostro obiettivo, rimanendo nella macchina, che a quel punto si trovava di fronte alla chiesa ubicata in quella piazza, sparò più colpi con il fucile che portava, uccidendo così il commerciante. Si trattava di un fucile che forse aveva la punta della canna segata e che poi abbandonammoall’interno dell’Alfetta prima di dare fuoco a questa,  una volta raggiunta località Reviglione dove prendemmo l’altra macchina per poi nasconderci». «Il successo della nostra azione diede a me e a Pasquale prestigio agli occhi di Fabbrocino, ma anche e soprattutto a quest’ultimo autorevolezza all’interno della famiglia», spiega il collaboratore di giustizia.

Tags: boss mario fabbrocinocarmine alfieriomicidi camorrastoria della camorra stylo24verbali inediti camorra stylo24
Share194Tweet121Send
Prec.

Il Comitato pro Ugo Russo: murale autorizzato e realizzato per giustizia

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci