• Ultime Notizie
«Lo sblocco dei licenziamenti avrà effetti disastrosi»

«Lo sblocco dei licenziamenti avrà effetti disastrosi»

16 Maggio 2021
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

«Lo sblocco dei licenziamenti avrà effetti disastrosi»

di francesco monaco
16 Maggio 2021
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il grido d’allarme di 13 sindaci del Napoletano al governo Draghi: è necessario far fronte alla inquietante prospettiva di chiusura e disoccupazione

“L’emergenza pandemica dell’ultimo anno ha segnato in maniera indelebile la vita di tutta la popolazione del nostro Paese. Sono state letteralmente sconvolte non solo le politiche sanitarie, ma ogni aspetto della vita sociale è stato caratterizzato dai tempi e dai modi di diffusione del virus. In particolare, tutte le attività lavorative hanno subito rallentamenti con effetti che, nel lungo termine, potranno rivelarsi disastrosi”. A scriverlo, in un appello al governo Draghi, i sindaci di Acerra, Casalnuovo, Castello di Cisterna, Mariglianella, Marigliano, Nola, Pomigliano d’Arco, Sant’Anastasia, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Somma Vesuviana.

“Le grandi aziende (nel settore aeronautico, automobilistico e manifatturiero) – proseguono nella nota dopo un incontro nel Palazzo Municipale di Pomigliano d’Arco – sono solo il vertice di una piramide che deve tenere conto dell’indotto e delle aziende più piccole che occupano altre migliaia di lavoratori. Da Acerra a Casalnuovo, da Pomigliano e fino a Marigliano e Nola, tutte le città della provincia di Napoli vedono agitarsi concretamente lo spettro della crisi e, con la mancanza di commesse e di ammortizzatori sociali, degli esuberi”.

Dunque i sindaci chiedono a gran voce “che fin da ora vengano avviati tavoli di concertazione con le dirigenze delle imprese, con i sindacati e con il Governo Regionale e Centrale per discutere le strategie comuni di ripresa e di stabilità occupazionale che consentano di salvaguardare i posti di lavoro e di gettare le basi per una crescita condivisa, per far fronte alla inquietante prospettiva di chiusura e disoccupazione”.

“Sgravi per gli imprenditori – concludono – commesse interne e internazionali per le grandi aziende, blocco dei licenziamenti e incentivi alla ripresa, garanzie per l’indotto, sostegno ai settori della ricerca e dello sviluppo industriale. Sono tutti obiettivi che questa parte della Campania, da sempre fiera e operosa, storicamente votata all’industria e al commercio, intende perseguire con determinazione, nella convinzione che tutti gli attori del processo produttivo siano fondamentali per la ripresa e la crescita del Paese”.

Tags: disoccupazioneeconomiagovernolavorolicenziamentimario Draghipoliticasblocco licenziamenti
Share191Tweet119Send
Prec.

I debiti che Giggino lascia in eredità ai napoletani e alle amministrazioni future

Succ.

I prof sono in quarantena e gli studenti perdono ore di studio: protesta a Pollena

Succ.
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

I prof sono in quarantena e gli studenti perdono ore di studio: protesta a Pollena

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci