• Ultime Notizie
Ingerenza della Francia specchio di un’Italia a sovranità limitata

«L’Italia non ha credibilità con Luigi Di Maio ministro degli Esteri»

25 Giugno 2022
Schianto mortale nel Napoletano: la vittima era una guardia giurata

Weekend di sangue sulle strade del Sannio: due morti e 3 feriti

9 Dicembre 2023
A Berlino il workshop conclusivo del progetto europeo Floatech sull’eolico offshore

A Berlino il workshop conclusivo del progetto europeo Floatech sull’eolico offshore

9 Dicembre 2023
L’ascesa di Paolo Di Lauro: «È nato come capo, non dimentichiamolo»

L’ascesa di Paolo Di Lauro: «È nato come capo, non dimentichiamolo»

9 Dicembre 2023
Martusciello: «Non mi candiderò, aiuterò il partito a vincere»

Regionali, Martusciello: «Campania a Fdi? Tema non è all’ordine del giorno»

9 Dicembre 2023
Silvio Orlando in scena con la «La vita davanti a sé»: applausi per l’attore partenopeo

Silvio Orlando in scena con la «La vita davanti a sé»: applausi per l’attore partenopeo

9 Dicembre 2023
Reddito: Cgia, ogni posto di lavoro è costato 52 mila euro

I grillini fanno più danni della grandine: il Rdc è costato 34 miliardi per 1500 assunti

9 Dicembre 2023
Dopo un anno Manfredi sconfessato sulle partecipate

L’incomprensibile silenzio del centrodestra sugli incarichi d’oro di Manfredi

9 Dicembre 2023
«Le armi dei Casalesi? Comprate da un carabiniere»

Agguato a colpi di kalashnikov: 33enne ferito sui Monti Lattari

9 Dicembre 2023
Maria Vitiello aderisce alla Lega

Giugliano, la Lega entra in Consiglio comunale con Maria Vitiello

9 Dicembre 2023
Arrestato a Napoli esponente del clan dei Casalesi

Sgominata la banda dei rapina Rolex in trasferta: 14 colpi in un anno

9 Dicembre 2023
Incendio all’ospedale di Tivoli: 3 morti e oltre 200 evacuati

Incendio all’ospedale di Tivoli: 3 morti e oltre 200 evacuati

9 Dicembre 2023
Coppia svanita da 12 giorni: lei trovata morta, lui confessa omicidio

Coppia svanita da 12 giorni: lei trovata morta, lui confessa omicidio

9 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 9 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

«L’Italia non ha credibilità con Luigi Di Maio ministro degli Esteri»

di Redazione
25 Giugno 2022
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Luigi Di Maio e l'avvocato Alexandro Maria Tirelli

Luigi Di Maio e l'avvocato Alexandro Maria Tirelli

Share on FacebookShare on Twitter

L’analisi dell’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere penali internazionali: ha tradito gli ideali grillini e si è alleato con Lega e Pd. Che reputazione può avere all’estero?

di Alexandro Maria Tirelli

Un Paese che manda in giro, come ministro degli Esteri, Luigi Di Maio è un Paese che intende offrire di sé l’immagine di una Repubblica delle banane. E non solo perché l’ex leaderino dei Cinquestelle ha dato prova di avere credibilità zero, avendo sistematicamente violato i principi etici e politici su cui si basava il suo stesso movimento, ma soprattutto perché non ha oggi alcuna forza parlamentare, democraticamente eletta, a cui rispondere del proprio operato. Ovviamente, non considero il manipolo di scappati di casa che hanno messo su, in tempi record, due nuovi gruppi alla Camera e al Senato con modalità e finalità che il Di Maio delle origini avrebbe bollato con la lingua intinta nella pece, trattandosi di una operazione di laboratorio utile solamente a garantire la loro sopravvivenza politica. Né possiamo immaginare che basti come dante causa il solo premier, Mario Draghi, la cui autorevolezza non può certo consentire la violazione del principio base della separazione dei poteri tra esecutivo e legislativo.

Manca la legittimazione parlamentare

Il mio ragionamento è invece di natura istituzionale: ogni ministro deve avere una legittimazione parlamentare, dev’essere espressione di una forza parlamentare che a lui affida l’indirizzo strategico degli obiettivi e dei programmi politici premiati dagli elettori. A maggior ragione se questo ministro è il capo della Farnesina, ovvero colui che spende la forza negoziale del Paese rassicurando gli altri Stati, circa gli impegni italiani, e perseguendo strategie internazionali sui grandi temi al centro dello scacchiere geopolitico mondiale: dalla crisi del gas alla guerra in Ucraina passando per l’immigrazione e gli accordi commerciali.

Oggi, ripeto, Di Maio a chi rende conto? Di certo non più al M5s e nemmeno alla sua coscienza considerato che entrò in parlamento, nel 2013, dichiarando di essere contro l’euro e di credere ciecamente al vincolo di mandato. Oggi, è diventato un convinto europeista ed è già in campagna elettorale per riconquistare per la terza volta lo scranno a Montecitorio. Sulla base di quale premessa (o promessa) un premier europeo o un ministro degli Esteri dovrebbero prestargli fede?

Qual è la visione politica di Di Maio oggi?

Vado oltre: qual è la visione politica di Di Maio, attualmente? Quale politica estera intende perseguire? È stato vicepremier in un governo con la Lega, si è poi alleato con il Pd (ricordate quando lo definiva il partito di Bibbiano che ruba i bambini?) e, infine, si è accasato sotto l’ala protettrice di Draghi. È tutto e il contrario di tutto. Fluido come l’acqua, si adatta alla forma del contenitore in cui viene versato.

Un uomo fortunato

Più che un giovane democristiano, come provano a insultarlo sui social offendendo, invece, la gloriosa tradizione politica del cristianesimo democratico che ha fatto grande l’Italia dal dopoguerra fino al golpe di Mani pulite, Luigino da Pomigliano assomiglia alla maschera del professor dottor Guido Tersilli, interpretato da Alberto Sordi. Un professor dottor senza laurea, però. Ma fortunato, sì. Per aver indovinato la sestina che gli ha consentito di vincere non il Superenalotto ma un giro sulle giostre della politica più alta con il benefit finale di una ricca super pensione. E la chiamavano «onestà».

Alexandro Maria Tirelli
Presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale

Tags: alexandro maria tirelliavvocato tirelliluigi di maiom5s
Share191Tweet120Send
Prec.

La truffa al re della cocaina: «Gli hanno dato lo zucchero, perse 250mila euro»

Succ.

Fa flop l’istanza di ricusazione contro il gup dell’Housing sociale

Succ.
«Pua approvato da sindaco e assessori senza il parere della Soprintendenza»

Fa flop l'istanza di ricusazione contro il gup dell'Housing sociale

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci