• Ultime Notizie
Maxi truffa alle assicurazioni a Napoli, coinvolti 18 avvocati

L’imprenditore e il pizzo: «Per colpa della “rata” quest’anno niente mare»

11 Dicembre 2020
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

L’imprenditore e il pizzo: «Per colpa della “rata” quest’anno niente mare»

di giancarlo tommasone
11 Dicembre 2020
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Meno violenza, più metodi corruttivi-collusivi, l'evoluzione della camorra che diventa parte ordinaria del mercato (foto di repertorio)

Meno violenza, più metodi corruttivi-collusivi, l'evoluzione della camorra che diventa parte ordinaria del mercato (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

Due commercianti legati al clan parlano (intercettati) della tranche da 15mila euro da versare ai «compari»

La piaga del racket delle estorsioni: c’è chi, come dovrebbe fare chiunque, si rifiuta di pagare e denuncia alle forze dell’ordine quanto è costretto a subire, e chi, invece, vuoi per paura di ritorsioni, vuoi perché è legato (direttamente o indirettamente) ad ambienti criminali, si piega alle richieste. La circostanza emerge da una serie di intercettazioni effettuate dagli 007 dell’Antimafia, il contenuto delle conversazioni captate finirà in una informativa di polizia giudiziaria redatta contro un potente clan del Vesuviano. A parlare sono due imprenditori che gestiscono in società, una grossa attività commerciale, che fattura decine di milioni di euro ogni anno (anche se nel periodo in cui la loro voce finisce sul «nastro», gli affari vanno assai male).

Uno degli imprenditori, in particolare, è legato da «lunga amicizia», oltre che dalla gestione di comuni interessi, ad esponenti di primo piano della cosca, a cui pure si è rivolto, in più di una occasione, per ricevere «protezione» da altri gruppi criminali. La «protezione», però, ha un costo ben preciso e nonostante il «trattamento» e il rapporto di amicizia, costringe i due commercianti a versare nelle casse del clan una tranche di 15mila euro, in occasione del Ferragosto.

«Gli abbiamo portato il regalo ai compari, e non ci siamo fatti i bagni (non siamo andati al mare, ndr), quest’anno», dice uno degli imprenditori al suo socio. Quest’ultimo conviene con lui, che si tratta di un «grosso sacrificio, soprattutto quest’anno che col lavoro stiamo così così (tutt’altro che bene)». «Stessa cosa stava capitando pure a Pasqua, ti ricordi?», domanda quest’ultimo al suo socio. «E come no, però alla fine, riuscimmo a ritardare (il pagamento), perciò adesso non potevamo far vedere che non gli portavamo i soldi», gli viene risposto.

Tags: clan del vesuvianocriminalità organizzataintercettazioni camorrapiaga del racket delle estorsioniracket delle estorsioni
Share191Tweet119Send
Prec.

Intervento top al Pellegrini di Napoli: medici reimpiantano quattro dita di una mano

Succ.

FOTO – SSC Napoli, il report dell’allenamento. Per Osimhen…

Succ.
FOTO – SSC Napoli, il report dell’allenamento. Per Osimhen…

FOTO - SSC Napoli, il report dell'allenamento. Per Osimhen...

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci