• Ultime Notizie
L’impero del ras e le tratte della coca: «A Napoli 32mila euro per ogni pacco»

L’impero del ras e le tratte della coca: «A Napoli 32mila euro per ogni pacco»

24 Novembre 2022
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

L’impero del ras e le tratte della coca: «A Napoli 32mila euro per ogni pacco»

di Luigi Nicolosi
24 Novembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto il ras Raffale Imperiale, il socio Bruno Carbone e Francesco De Simone)

(Nelle foto il ras Raffale Imperiale, il socio Bruno Carbone e Francesco De Simone)

Share on FacebookShare on Twitter

Il super pentito svela gli affari del broker Bruno Carbone, braccio destro di Lello Imperiale, e i collegamenti con la mala oplontina: «I Quagli Quagli hanno due tir col “sistema”, ogni trasportatore prende 60mila euro a viaggio»

L’impero criminale messo in piedi dal ras degli Amato-Pagano, Raffaele Imperiale, e dal suo fedelissimo Bruno Carbone sembra non conoscere limite. Inchiesta dopo inchiesta, emerge il coinvolgimento dei due super narcotrafficanti nei più disparati affari di droga e anche l’ultima indagine con cui la guardia di finanza pochi giorni fa ha messo alle corde una nuova holding di capipiazza con base a Napoli e Torre Annunziata ha confermato la circostanza. La svolta sul caso è arrivata grazie a una raffica di intercettazioni, ma anche sulla scorta delle inedite, dirompenti accuse lanciate dalla collaboratore di giustizia Andrea Lollo, per anni procacciatore di affari e clienti al soldo del broker stabiese Imperiale. Lollo, oltre a tirare in ballo il capozona oplontino Francesco De Simone “quaglia quaglia”, ha svelato le cifre di un giro di denaro a dir poco colossale.

L’interrogatorio riportato all’interno dell’ordinanza di custodia cautelare che ha portato all’arresto di 22 persone (19 in carcere, tre ai domiciliari) risale al 17 dicembre 2017, giorno in cui Andrea Lollo affida agli inquirenti della Dda di Napoli una lunga e circostanziata deposizione: «Nel febbraio 2014 andai con Vincenzo Esposito a Torre Annunziata a casa di Mario Iovine. C’era anche lo zio Francesco De Simone, che abitava nello stesso stabile. Lui stava aspettando la Cassazione e non era ancora latitante. Mi hanno presentato anche Francesco Maresca, genero di Iovine. Mi dissero che stavano caricando la droga in Olanda da Bruno Carbone e mi spiegarono che i corrieri venivano scelti dal factotum di Bruno Carbone, tale Giacomino Pierna, e che i Quagli Quagli avevano anche i loro trasportatori che a volte lavoravano per Carbone».

Dopo questo passaggio il racconto del pentito Lollo entra nel vivo con una lunga serie di cifre e dettagli: «Da maggio-giugno 2014 poiché i prezzi in Olanda erano troppo cari Bruno Carbone iniziò a rifornire i De Simone tramite fornitori colombiani in stanza in Spagna, a Valencia. Ricordo che tra luglio e agosto 2014 abbiamo fatto un carico di 300-400 chili a Valencia. I Quagli Quagli avevano anche dei loro contatti sudamericani ma i prezzi praticati da Carbone erano migliori. I Quagli Quagli hanno un sistema per trasportare droga e soldi, all’interno dei tir. Io però non l’ho mai visto. I soldi vengono confezionati in pacchetti da 10mila euro per un totale di 100mila euro a pacco. In media i Quagli Quagli pagano 26mila euro al chilo la cocaina e viene rivenduta a Napoli a 31-32 mila euro. Prima dell’estate è scesa a 27,5 e in Olanda veniva comprata a 20,5, che con il trasporto e altre spese arrivava a 21mila e 500 euro al chilo».

Numeri da capogiro, che rendono l’idea di quanto il traffico di stupefacenti, soprattutto quello di livello internazionale, sia ormai diventato il principale business delle organizzazioni malavitose. Andrea Lollo ha poi fornito ai pm anche alcune indicazioni circa i compensi percepiti dai complici e anche su questo fronte i numeri sono da brividi: «Il parente di Iovine prende 100 euro a pacco. Quindi una media di 15mila euro per ogni trasporto. Il trasportatore prende 50 o 60mila euro a viaggio, anche se il viaggio non viene fatto. Ma è impossibile che il viaggio non venga fatto. Tutte queste cose me le ha raccontate Francesco De Simone quando ho iniziato a lavorare con loro tra il 2004 e il 2006, prima che venissi arrestato. E so che il sistema non è cambiato perché Francesco Maresca quando andavo a prendere la droga mi riferiva le spese che avevano. Attualmente i Quagli Quagli hanno due tir con il sistema per nascondere la droga. E fanno 75 chili di cocaina a tir per ogni viaggio».

Tags: andrea lollobruno carbonecamorraclan amato-paganofrancesco de simonemario iovinenapoliolandaquagli quagliraffaele imperialetorre annunziatatraffico di cocaina
Share193Tweet121Send
Prec.

Al Pharmexpo 2022 Temi Spa rappresenterà Gls Italy

Succ.

De Magistris contro De Iesu: «Traffico e caos a Napoli. Esca dal Comune»

Succ.
«Salario minimo? Lo porteremo a 1600 euro al mese»

De Magistris contro De Iesu: «Traffico e caos a Napoli. Esca dal Comune»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci