• Ultime Notizie
A Castellammare venti di guerra tra D’Alessandro e Fontana

E il geometra comunale chiese 100 euro al camorrista

3 Gennaio 2019
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

E il geometra comunale chiese 100 euro al camorrista

di Redazione
3 Gennaio 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Il rione Scanzano di Castellammare di Stabia (foto di repertorio)

Il rione Scanzano di Castellammare di Stabia (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

di Giancarlo Tommasone

Nell’informativa di polizia giudiziaria che rappresenta la spina dorsale dell’inchiesta della Dda contro i clan dell’area stabiese (il periodo in cui vengono effettuate le indagini è quello 2013-2016), c’è un paragrafo dedicato ai rapporti intercorrenti tra Liberato Paturzo e alcuni dipendenti dell’Ufficio tecnico del Comune di Castellammare.

I rapporti
intercorrenti
tra Liberato Paturzo
e alcuni dipendenti
dell’Ufficio tecnico comunale
di Castellammare di Stabia

Prima di tutto bisogna inquadrare il personaggio Paturzo. Di lui, scrivono i magistrati nel faldone dell’ordinanza relativo all’operazione Olimpo (che ha portato in carcere anche l’imprenditore stabiese Adolfo Greco): è uno storico affiliato del clan D’Alessandro; scarcerato nel 2002 (dopo otto anni di detenzione), ha intrapreso l’attività di imprenditore edile godendo dell’appoggio incondizionato del sodalizio criminale di provenienza, del quale è divenuto col tempo il volto imprenditoriale (ciò è ribadito anche attraverso le dichiarazioni in atti rese dai collaboratori di giustizia Salvatore Belviso e Renato Cavaliere in data, rispettivamente,  9 marzo 2012 e 24 settembre 2015).

Dunque, Cocò, come è conosciuto all’anagrafe della camorra Paturzo, è secondo gli investigatori alla «frequente ricerca di lavori da accaparrarsi, con le buone o con le cattive, (e) aveva un suo punto di riferimento nell’Ufficio tecnico del Comune di Castellammare». I dipendenti con i quali aveva maggiori contatti sono soprattutto due, e tra essi c’è il geometra Eduardo Calò. Quest’ultimo, a settembre del 2017, è stato arrestato nell’ambito di una inchiesta condotta contro corruzione, truffa e falso. Durante le indagini, i finanzieri ricostruirono diversi episodi. In cambio di cifre tra i 500 e i 1500 euro, secondo l’accusa, Calò e alcuni complici, avrebbero promesso di sanare abusi edilizi e irregolarità.

Il monitoraggio sui lavori condominiali e la richiesta di 100 euro

Tornando invece al 2013, e nello specifico a una conversazione telefonica (intercettata) intercorsa tra Paturzo e Calò il 29 settembre di quell’anno, il geometra dice all’affiliato ai D’Alessandro, che stavano per essere approvati da un’assemblea condominiale alcuni lavori edili. «L’opera di intermediazione di Calò permetteva a Paturzo di farsi assegnare i lavori», annotano gli investigatori nell’informativa.

Il geometra chiama Paturzo poco dopo le 17 e gli spiega la situazione relativa alle opere da effettuare in un condominio: «Devono fare la riunione per i lavori intorno al 20 di ottobre». «Eh, va bene», afferma Paturzo. Al che Calò ribadisce: «E quindi gli sto addosso». Affrontato il discorso sui lavori, il geometra poi si occupa di vicissitudini che si potrebbero definire «personali» e chiede a Paturzo: «Senti una cosa, Liberato, te li posso chiedere cento euro, che non ho una lira?». E Paturzo risponde: «Vieni, vieni, tanto tengo, te la do a te e non fa niente».

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 'ndranghetaadolfo grecoagenzia delle entrateanticamorraantimafiaantonio pentangeloappalti pilotatiassociazione mafiosababy bossbaby camorrabosscamorracarlo sarrocaroleicavalli di ritornocimici in casa grecoclanclan d'alessandroclan napoletanicommissariato poliziacommissariato polizia castellammare di stabiacorruzionecosa nostracosche campanecosche napoletanecriminalità organizzatadischetto registrazione udienzadrogaeduardo calòforza italiagaetano vitalegiancarlo tommasoneinchiesteindaginiliberato paturzoluigi cesaromafiametropolismichele d'alessandromoglie di poliziottooperazione olimpopadrinipaolo caroleiparasanitariapasquale sommesepdpizzopm filippelliprocuraprostituzioneracketragazzino iniziato alla camorrasalvatore belvisoscarcerato vincenzo d'alessandrostupefacentitangentiteresa martonetraffico drogaufficio tecnico comunale castellammarevincenzo d’apice
Share191Tweet119Send
Prec.

+++ Sequestrata a Napoli l’auto che potrebbe aver investito Daniele Belardinelli +++

Succ.

Il Psg non molla Allan, il Napoli punta Barella

Succ.
Il Psg non molla Allan, il Napoli punta Barella

Il Psg non molla Allan, il Napoli punta Barella

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci