• Ultime Notizie
L’emozione del killer pentito: «Cosimo voleva i risultati, feci spegnere l’auto»

L’emozione del killer pentito: «Cosimo voleva i risultati, feci spegnere l’auto»

25 Febbraio 2022
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

L’emozione del killer pentito: «Cosimo voleva i risultati, feci spegnere l’auto»

di Luigi Nicolosi
25 Febbraio 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto il boss detenuto Cosimo Di Lauro e il pentito Massimo Molino)

(Nelle foto il boss detenuto Cosimo Di Lauro e il pentito Massimo Molino)

Share on FacebookShare on Twitter

Il neo pentito fa luce sulla strage nella tabaccheria di Melito, trema il clan Di Lauro: «Eravamo tutti in tensione, non avevamo mai commesso omicidi»

di Luigi Nicolosi

Una nuova incudine pende sulle sorti giudiziarie dei capi del clan Di Lauro ed è rappresentata dalle inedite, scottanti dichiarazioni del neo pentito Massimo Molino, storico affiliato alla cosca di cupa dell’Arco, da pochissimi mesi passato dalla parte dello Stato. Molino, con le sue rivelazioni, ha già contribuito a fare luce sul brutale omicidio di Domenico Riccio, riciclatore del rivale clan Abbinante, e dell’innocente Salvatore Gagliardi. Per quella mattanza avvenuta il 20 novembre 2004, nel pieno della prima faida di Scampia, pochi giorni fa sono state arrestate quattro persone, tra cui i ras Ciro Di Lauro e Salvatore Petriccione, inquadrati come partecipi al delitto proprio sulla scorta delle accuse lanciate da Molino. Il pentito ha però rivelato che pochi giorni prima dell’agguato il commando era già entrato in azione, pur non riuscendo a centrare l’obiettivo.

Il retroscena è stato svelato, con tanto di nomi e cognomi, nel corso dell’interrogatorio al quale Molino è stato sottoposto lo scorso 17 novembre: «Passarono tre o quattro giorni e questa cosa non si faceva, per una ragione o un’altra. Ricordo che un giorno venne “er Nino”, Antonio Mennetta, a casa di Salvatore Petriccione e disse che Cosimino Di Lauro voleva i risultati, facendo capire che se non fossimo stati in grado di commettere l’omicidio, ci avrebbe pensato lui. “’O marenaro” si offese perché era stato mandato questo ragazzo a fare l’imbasciata. Un sabato, circa ad ora di pranzo, ci preparammo perché all’orario di chiusura del tabaccaio si doveva fare l’omicidio». La cosca era dunque pronta a scatenare tutta la propria furia contro l’uomo che, secondo i ras Di Lauro, stava agevolando gli affari criminali degli acerrimi rivali del gruppo Abete-Abbinante.

Ricostruito il contesto, Molino passa dunque alle fasi esecutive, tirando anche in ballo i presunti complici: «Dovevano andare “Cicciotto” Ciro Barretta, Pasquale Malavita, “Totore ’o marenaro” e Maurizio Maione. Successe che mentre stavamo presso i box del Parco Copec, dove c’erano l’auto rubata, caschi, passamontagna, etc, venne Costantino, cugino di Enricuccio D’Avanzo, e disse “venite subito a casa di Salvatore “’o marenaro” perché è venuto “’o riserva”, che sarebbe Antonio Buono, che portava un’imbasciata di Cosimino. Andammo là pensando a un contrordine, ma ancora una volta ci fu rappresentato, questa volta da Buono, che Cosimino stava come un pazzo perché non arrivavano i risultati. Nel frattempo il tabaccaio aveva chiuso. Preciso che il filatore era Rosario Di Bello. Il pomeriggio di quel sabato Rosario Di Bello ci disse che il negozio non era stato aperto da Mimmo Riccio, ma da un’altra persona. Quel pomeriggio Maurizio Maione fece finta di non sentirsi bene (devo precisare che il nostro gruppo non tanto se la sentiva di partecipare, eravamo tutti in tensione non avendo mai fatto omicidi), ma avevamo paura di tirarci indietro perché c’era il pericolo che “’o marenaro” e i Di Lauro pensassero a un tradimento».

Stando al racconto del collaboratore di giustizia, il commando si mise dunque in moto di lì a breve. Non tutto però andò secondo i piani: «La sera di quel sabato – ha spiegato Molino ai pm – a chiusura Rosario Di Bello ci disse che la tabaccheria aera chiusa, ma che forse aveva visto la vittima in pizzeria. Così partimmo io, alla guida della Ford Fiesta rubata, all’epoca nuovissima, con i fari a pallini, che ero in sostituzione di Maurizio Maione. A fianco a me c’era “Totore ’o marenaro”, seduti dietro “Cicciotto” e Pasquale Malavita. Ricordo che tale era l’emozione che lungo la salita del box del Parco Copec feci spegnere la macchina e il “marenaro” si lamentò. Tuttavia, arrivati sul luogo del progettato delitto, non trovammo nessuno». L’appuntamento non la morta era però soltanto rimandato di poche ore. Raggiunti da una raffica di colpi di pistola nella tabaccheria di Melito, Riccio e l’innocente Gagliardi non ebbero infatti alcuna possibilità di scampo.

Tags: camorracosimo di laurodomenico riccioduplice omicidio in tabaccheriamassimo molino pentitonapoliprima faida di scampiasalvatore gagliardisecondiglianoverbali
Share215Tweet134Send
Prec.

LOL-Chi ride è fuori, un pieno di risate con la nuova stagione

Succ.

Caterina Balivo ha soffocato il dolore per la perdita del figlio: «Un errore che non commetterò mai più»

Succ.
Caterina Balivo ricorda la confessione a Gnocchi sulla sua intimità

Caterina Balivo ha soffocato il dolore per la perdita del figlio: «Un errore che non commetterò mai più»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci