• Ultime Notizie
Imprese, impiegare dipendenti pregiudicati non prova l’infiltrazione mafiosa

«Legittimo il commissariamento della Banca del Sud»

27 Aprile 2023
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

«Legittimo il commissariamento della Banca del Sud»

di Redazione
27 Aprile 2023
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio di Stato chiude la partita e respinge il ricorso della Fondazione Banco di Napoli

di Fabrizio Geremicca

Il Consiglio di Stato chiude la partita sulla vicenda del commissariamento della Banca del Sud da parte della Banca d’Italia e lo fa con una sentenza sfavorevole alla Fondazione Banco di Napoli, che aveva presentato ricorso al Tar Lazio e poi in appello contro la nomina dei commissari per l’istituto di credito, del quale era il principale azionista, risalente a giugno 2021.

La Fondazione, che era patrocinata dagli avvocati Orazio Abbamonte (da alcuni mesi presidente del consiglio di amministrazione), Carlo Celani e Mario Sanino sosteneva la tesi che non ci fossero i presupposti per un provvedimento così drastico. Argomentava, tra l’altro, che la Banca Centrale Italiana non avesse adeguatamente considerato le offerte di sottoscrizione di aumento di capitale che erano state presentate per Banca del Sud da due cordate: Tagliaferro e River Rock. Esponeva nel ricorso, inoltre, che la sola circostanza della riduzione dei fondi propri dell’istituto di credito al di sotto del capitale minimo di vigilanza (10 milioni di euro) non imponesse alla Banca d’Italia di commissariare la Banca del Sud. Queste ed altre tesi non hanno però convinto le toghe della Sezione Sesta del Consiglio di Stato.

La sentenza del Consiglio di Stato

Scrivono nella sentenza: «Emerge chiaramente dal contenuto del provvedimento impugnato – adottato ai fini del ripristino della sana e prudente gestione della banca – che l’organo di vigilanza ha dovuto constatare che dalla Banca del Sud non erano state adempiute le condizioni poste nella lettera di intervento consegnata il 22 febbraio 2021 al fine della permanenza sul mercato». Richiamano, inoltre, il passaggio del provvedimento di commissariamento nei quale si faceva riferimento ad una situazione di grave crisi perché «sulla base dell’ultima segnalazione disponibile (31.3.2021) i fondi propri sono scesi al di sotto del minimo regolamentare per l’esercizio dell’attività bancaria, attestandosi a 8. 659.000 euro, a causa delle perdite del primo trimestre 2021 (oltre 1 milione di euro)».

Citano, poi, un altro punto di quel documento: «La liquidità della Sud continua a presentare criticità legate alla tipologia della raccolta, prevalentemente a vista e connotata da un elevato grado di concentrazione dei primi depositanti. Nel corso del mese di maggio si sono tenuti incontri con la nuova Presidente del CdA e il confermato Vice Presidente, i cui esiti non hanno evidenziato alcun concreto risultato rispetto a quanto richiesto dalla Vigilanza».

Nel 2021, quando scattò il commissariamento, la Fondazione Banco di Napoli aveva espresso forti critiche all’iniziativa della Banca d’Italia, che riteneva fosse figlia di pregiudizio e diffidenza. Nella sede di via dei Tribunali c’era stato anche chi aveva tracciato un parallelo tra questa vicenda e quella della ispezione che a metà degli anni Novanta disarcionò Ventriglia dalla tolda di comando del Banco di Napoli.

Tags: Banca del Sudconsiglio di statofondazione banco di napoli
Share198Tweet124Send
Prec.

Condanna definitiva per Cosentino: si costituirà in carcere

Succ.

Napoli-Salernitana: si gioca domenica pomeriggio

Succ.
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Napoli-Salernitana: si gioca domenica pomeriggio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci