• Ultime Notizie
L’editoriale – Il bistrot di Claudio e l’addio alle Politiche

L’editoriale – Il bistrot di Claudio e l’addio alle Politiche

2 Novembre 2017
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Editoriale

L’editoriale – Il bistrot di Claudio e l’addio alle Politiche

di Redazione
2 Novembre 2017
in Editoriale
Tempo di lettura: 2 minuti
Luigi e Claudio de Magistris

Luigi e Claudio de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Il tentativo di minimizzare, da parte di Claudio de Magistris, il suo ruolo all’interno del «bistrot d’arte» che aprirà a Piazza Vittoria, di cui si è occupato il nostro giornale, e al tempo stesso di confermare il suo impegno in «deMa» («Non lascerò la politica», ha detto a Pietro Treccagnoli de «Il Mattino» e a un giornalista del «Corriere del Mezzogiorno») sono e restano gli unici modi per impedire una lettura «politica» di una vicenda che va oltre le aspirazioni personali e relazionali del fratello del sindaco. Claudio, che è esperto di comunicazione, chiaramente queste cose le sa. E non avrebbe potuto fare altrimenti, dire altrimenti.

Claudio de Magistris e il fratello Luigi, sindaco di Napoli, nella sede dell'associazione deMa
Claudio de Magistris e il fratello Luigi, sindaco di Napoli, nella sede dell’associazione deMa

Un dato però è lampante: se, a pochi mesi dalle Politiche, il segretario del partito personalistico di Luigi de Magistris decide di dedicarsi a un progetto commerciale che, di sicuro, lo vedrà impegnato finanziariamente, significa che il vertice di «deMa» e – presumibilmente – pure il suo leader naturale sanno o sono convinti che, a dispetto dell’ottimismo e degli annunci, non c’è spazio per gli arancioni alle prossime elezioni. Nemmeno in una lista «arcobaleno» dove confluirebbero un po’ tutte le monadi di sinistra che affollano e si scontrano, come meteore impazzite, nel campo gravitazionale del Pd.

Sbaglia, quindi, chi interpreta la scelta di diventare socio di un punto ristoro come un hobby o un passatempo da parte di de Magistris jr che, anzi, dopo quasi cinque anni a reddito zero, per lavorare al fianco del fratello, ha più che diritto a rientrare nel circuito produttivo e imprenditoriale cittadino.

Palazzo San Giacomo
Palazzo San Giacomo

Il partito di Giggino è ormai spaccato e quel che resta è davvero poca cosa, sufficiente appena per tirare a campare nel consiglio comunale di Napoli.

Dove prima comandavano i familiari oggi comandano i parenti, par di capire.

sdm

Tags: amministrazione comunale napoliamministrazione napolibistrotclaudio de magistrisclaudio demacomune napolide magistris napolidemaelezioni politichefratello sindacogiggino sindacoil corriere del mezzogiornoil mattinolungomare liberatolungomare napolinapoli demanapoli sindacopalazzo san giacomopartito napolipartito sindaco napolipiazza vittoriapietro treccagnolipolitiche 2018sindaco campaniasindaco de magistrissindaco luigi de magistris
Share191Tweet119Send
Prec.

I Contini e le martellate sulle mani ai «ribelli»

Succ.

Figuraccia Pd: l’addio di Bassolino vale solo un tweet

Succ.
Figuraccia Pd: l’addio di Bassolino vale solo un tweet

Figuraccia Pd: l'addio di Bassolino vale solo un tweet

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci