Si prevede che saranno consegnati a partire dal 2025
La Stadler è stata selezionata per la realizzazione di sedici nuovi treni destinati alla Circumvesuviana, portando così il numero totale di convogli che verranno introdotti lungo le linee vesuviane gestite da Eav a 56 nei prossimi tre anni e mezzo.
La notizia è stata comunicata direttamente dalla società di trasporti, che ha emesso una nota in cui fa riferimento alla decisione del Tar Campania di escludere una delle concorrenti nella gara per l’aggiudicazione degli ulteriori sessanta treni destinati alla Circumvesuviana. Secondo quanto specificato dall’Ente Autonomo Volturno, la sentenza del Tar Campania è stata emessa rapidamente, tenendo conto dei termini rigidi stabiliti per l’assegnazione degli appalti finanziati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questa sentenza ha permesso a Eav di procedere all’apertura dell’offerta economica dell’unico concorrente rimasto in gara, la Stadler. Si prevede che la firma del contratto avvenga entro il 30 giugno, come stabilito dalla fonte di finanziamento. Nonostante la corsa contro il tempo, ci si aspetta un esito positivo.
La Stadler, che attualmente sta lavorando alla costruzione dei primi quaranta treni, inizierà a consegnarli nel 2024. Ora, si è aggiudicata anche la costruzione dei sessanta treni successivi. Di questi sessanta treni, sedici sono già finanziati e si prevede che saranno consegnati a partire dal 2025. Per gli altri 44 treni, non sarà necessaria una nuova gara d’appalto, ma si procederà con la realizzazione non appena saranno individuate le fonti di finanziamento. Pertanto, al momento, è previsto che Stadler consegni complessivamente 56 nuovi treni sulla rete della Circumvesuviana tra il 2024 e il 2026.