Napoli, ok Consiglio a bilancio. Evitato lo scioglimento
Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato il rendiconto 2020 e il bilancio di previsione 2021-2023. Con il voto favorevole è stato scongiurato lo scioglimento anticipato del Comune a poche settimane dal voto per le amministrative. Il rendiconto è passato con il voto favorevole della maggioranza dei presenti e l’astensione del consigliere Colella (gruppo Davvero).
Napoli, Brambilla: «Mi rimetto a giudizio elettori»
«Mi rimetto al giudizio degli elettori senza compromessi, per rappresentare quella politica partecipata e quei valori che altri hanno svenduto per accomodarsi su una poltrona da assessore o di staff». Lo ha detto Matteo Brambilla, consigliere comunale del M5s e candidato sindaco per «Napoli in Movimento. No alleanze», in occasione della seduta di Consiglio su rendiconto e bilancio di previsione. «Non vivo di politica – ha aggiunto – farò al massimo il prossimo mandato e poi tornerò a fare quello che stavo facendo ma continuerò a dare il mio contributo perché ritengo che per questa città sia necessario che ci sia qualcuno come me».
Napoli, Moretto saluta l’aula, dopo 24 anni mi metto di lato
«Mi metto un attimo di lato per dare man forte ai giovani affinché possano dare il loro contributo alla». Con queste parole il consigliere Vincenzo Moretto ha aperto il suo discorso di commiato in Consiglio comunale. Moretto, dopo 24 anni di presenza in aula, non è candidato alle prossime elezioni amministrative. «È un saluto emozionante» ha sottolineato esprimendo l’auspicio che il prossimo Consiglio possa impegnarsi in particolare nella riforma del decentramento e su Bagnoli. «Sarò sempre a disposizione di chi di maggioranza o di opposizione – ha aggiunto – vorrà chiedermi supporto e sarò a disposizione della città anche non stando seduto in questa prestigiosa aula che mi ha ospitato per 24 anni». Al termine i colleghi consiglieri hanno rivolto un caloroso applauso a Moretto e i consiglieri di maggioranza si sono alzati in piedi.
Napoli, Bassolino: «Condivido patto di Libera contro camorra e corruzione»
«Condivido pienamente il documento di Libera Campania contro il voto di scambio e il Patto contro la camorra e la corruzione. È infatti necessaria una forte determinazione per contrastare le diffuse illegalità ed affermare la dignità della persona. In questa direzione sono di grande valore un piano sociale che sappia rivolgersi alle fasce più deboli e l’impegno a promuovere tutte le possibili forme di democrazia partecipata», così Antonio Bassolino, candidato sindaco di Napoli.
Casal di Principe, De Luca incontra il sindaco Natale e gli chiede di ritirare le dimissioni
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha chiesto al sindaco di Casal di Principe (Caserta) Renato Natale di ritirare le dimissioni presentate il 2 settembre scorso per protestare contro l’abbattimento di una casa abusiva abitata da due famiglie indigenti con quattro bimbi piccoli. De Luca e Natale hanno avuto un incontro in Regione.
In una nota De Luca ha sottolineato l’importanza di «mettere al centro del dibattito nazionale una soluzione legislativa definitiva» sulla questione abusivismo, e ha espresso apprezzamento per l’operato di Natale cui ha chiesto di ritirare le dimissioni e di riprendere la guida del Comune di Casal di Principe come «atto di responsabilità per lavorare insieme con determinazione alla soluzione dell’abusivismo».
Il presidente De Luca ha poi ricordato come «la Regione Campania aveva approvato una legge regionale sulle misure alternative agli abbattimenti degli immobili abusivi definitivamente acquisiti al patrimonio comunale» e «presentato una proposta di legge al Parlamento nazionale per inasprire le misure sanzionatorie, amministrative e penali, per contrastare in futuro il fenomeno dell’abusivismo edilizio». Iniziative che «sono state bloccate dall’intervento del Governo nazionale».