Maresca: «Rispetto delle regole a Napoli c’è o no?»
«Mentre Manfredi si sottrae al confronto e sfugge alle regole democratiche, oggi scopriamo che l’ex assessore allo sport Ciro Borriello, candidato nel M5S a sostegno dell’ex rettore, ha tenuto un’iniziativa elettorale nello stadio caduti di Brema a Barra. Nei giorni scorsi anche noi avevamo chiesto di utilizzare lo stesso impianto pubblico, di proprietà del Comune, per la presentazione del nostro programma. Ma l’amministrazione comunale con una scusa pretestuosa ce lo ha impedito. Capiamo bene come funziona la macchina comunale a Napoli, tanto più in campagna elettorale. Prendiamo atto che anche i luoghi pubblici sono appannaggio di questa amministrazione e dei fedeli che la circondano. L’atteggiamento è l’emblema del modo in cui la sinistra intende il senso di responsabilità: le regole valgono solo per gli altri. Tanto più quelle che hanno imposto proprio loro. Ma il rispetto delle regole oggi a Napoli c’è o non c’è?». Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.
Martusciello: «Esclusioni non devono spaventarci. Presto tutti insieme»
«L’esclusione delle liste a supporto di Maresca non deve farci spaventare o arretrare la nostra campagna di verità, deve continuare, e spero che presto la giustizia rimetterà in corsa coloro che sono stati esclusi». Lo ha dichiarato Fulvio Martusciello, coordinatore cittadino di Forza Italia Napoli.
Rinascimento Partenopeo, conferenza stampa con Maresca, Lupi e Pionati
Domattina, venerdì 10 settembre, si terrà la conferenza stampa di presentazione della lista civica ‘Noi con l’Italia – Rinascimento Partenopeo’ che appoggia il candidato sindaco Catello Maresca. L’appuntamento è per le 10.45 in via San Giacomo n. 24 (quarto piano). Alla conferenza prenderanno parte l’avvocato Riccardo Guarino, presidente dell’associazione ‘Rinascimento partenopeo’ e candidato al Consiglio comunale (è capolista della civica); l’onorevole Maurizio Lupi, presidente del partito ‘Noi con l’Italia’; l’onorevole Gianni Smimmero, responsabile del partito per la Campania; il senatore Francesco Pionati, coordinatore nazionale del partito Alleanza di Centro (il partito fa parte della lista); Enrico Lucci, coordinatore cittadino di ‘Rinascimento Partenopeo’; Gennaro Famiglietti, capolista di ‘Noi per l’Italia”. Al fianco delle forze politiche che animano la ‘civica’ ci sarà il candidato sindaco Catello Maresca. Alla conferenza stampa saranno presenti le candidate e i candidati al Consiglio comunale.
Comunali, Lollobrigida, Delmastro e Schiano ad Afragola per la lista di Fdi
Domani, 10 settembre, alle ore 14 al “Lounge Bar Brame” di Afragola gli onorevoli Francesco Lollobrigida, capogruppo Fdi alla Camera dei Deputati, Andrea Delmastro Delle Vedove, commissario di Fdi in provincia di Napoli e Michele Schiano di Visconti, capogruppo di Fdi alla Regione Campania incontreranno e presenteranno i candidati della lista di Fratelli d’Italia che sostiene la candidatura a sindaco di Antonio Pannone alle prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Tra le linee programmatiche del partito guidato da Giorgia Meloni ci sono trasporti e sicurezza con particolare attenzione alla stazione Tav e al fenomeno dei roghi tossici.
Ciampi: «L’Air fa marcia indietro e riporta i bus da Caserta ad Avellino»
«Prendo atto della marcia indietro fatta dal manager dell’Air Acconcia. Riportare gli autobus da Caserta ad Avellino è un atto di responsabilità e di rispetto nei confronti degli utenti della provincia di Avellino. Avevo denunciato questa vicenda e continuerò ad occuparmene con una interrogazione alla Giunta regionale. È legittimo che si avvii un servizio di interesse pubblico, ma contesto le modalità con le quali si è giunti a questa decisione. In questo momento vediamo soltanto che una malaccorta analisi della situazione ha imposto al manager di avviare d’urgenza il servizio su Caserta, mettendo però in emergenza il servizio preesistente in provincia di Avellino. La cura sembra peggiore del male: togliere i bus ad Avellino per portarli in soccorso di Caserta non può giustificare la messa in strada di vecchi mezzi risalenti al secolo scorso. Questo non è linea con il contratto di servizio, con le normative anti smog, con le normative di contrasto alla pandemia, con il semplice rispetto del diritto dei cittadini di Avellino a viaggiare su mezzi sicuri, con il distanziamento adeguato, soprattutto a ridosso dell’apertura delle scuole».
Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Trasporti Vincenzo Ciampi. «Il manager Acconcia e il governatore De Luca che lo ha scelto – sottolinea ancora Ciampi – ancora una volta trattano l’Irpinia come terra di serie B. La maldestra operazione di accorpamento di un’azienda sana con aziende decotte ha già portato a un risultato disastroso che mi auguro non si ripeta. D’altra parte saranno le scelte future dei players internazionali che parteciperanno alla gara per l’acquisizione dei lotti – le tratte campane di tpl -messi a bando, nei prossimi mesi, a decidere il destino del trasporto pubblico locale in Campania. Il governatore rispetto alle scelte di questo management tragga le conseguenze».