• Ultime Notizie
Catello Maresca riflette sulla sua candidatura a sindaco di Napoli

Le ultime notizie di politica a Napoli

29 Giugno 2021
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Le ultime notizie di politica a Napoli

di Redazione
29 Giugno 2021
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Catello Maresca riflette sulla sua candidatura a sindaco di Napoli

Il magistrato Catello Maresca

Share on FacebookShare on Twitter

Nappi: «Unità centrodestra valore fondamentale»

«L’unità del centrodestra è fondamentale per questo invitiamo gli amici di Forza Italia e Fratelli d’Italia di lavorare per continuare a costruire un percorso di cambiamento in questa città. E’ quello che ci chiedono i Napoletani». Lo ha detto il consigliere regionale della Campania, Severino Nappi (Lega) parlando della discussione in merito all’utilizzo dei simboli a sostegni del candidato sindaco di Napoli, Catello Maresca. «Non c’è scontro – ha precisato Nappi – ma una discussione, che è sempre un momento di crescita». Bisogna lavorare «sui contenuti, sulle azioni e sulle proposte da mettere in campo – ha proseguito – e noi della Lega abbiamo lavorato per allargare ad un civismo sano e responsabile. Dobbiamo riconoscere pari dignità a chi si mette in gioco». Per Nappi «i valori che Catello Maresca esprime sono quelli del centrodestra e le sue dichiarazioni vanno in questa direzione e nessuno lo può negare».

Grant: «Liberiamo città da malgoverno sinistre»

«Oggi più che mai l’unità del centrodestra è fondamentale per liberare Napoli dal malgoverno delle sinistre. La città merita di più. Invito gli amici di Fi e Fdi a confrontarci di persona con quel grande senso di responsabilità e di amore per i nostri territori, che ci accomuna». Lo dichiara il deputato europeo e segretario regionale della Lega Salvini Premier in Campania, Valentino Grant, sottolineando che «è necessario anteporre gli interessi dei partiti al buon governo per Napoli, che solo il centrodestra unito è in grado di garantire, così come accade in tantissimi Comuni e Regioni d’Italia».

«Liberiamo insieme Napoli – aggiunge Grant – lo dobbiamo ai napoletani, perchè saremo responsabili soprattutto per quello che non faremo per la città». «Ribadiamo la nostra volontà a lavorare alacremente per l’unità del centrodestra, una scelta di buonsenso per Napoli, che possa partire dal candidato sindaco Catello Maresca, personalità di spessore e soprattutto molto amato dai napoletani, perchè da sempre è dalla loro parte per combattere contro il malaffare, ma anche per aiutare tanti giovani a cambiare il senso di marcia, imparando a rispettare le regole». «E’ tempo di costruire ponti, soprattutto per tanti cittadini onesti che chiedono che ci sia un tangibile cambio di passo, che solo il centrodestra unito più assicurare», conclude il segretario regionale.

Maresca: «Invito partiti a confronto su mio programma»

«Il nostro progetto civico è inclusivo e vuole spazzare via 30 anni di immobilismo ed affarismi lobbistici ai danni dei napoletani. È per questo motivo che invito tutti i partiti interessati, tutte le associazioni che hanno dimostrato interesse su questo progetto a un confronto serio su metodo e programma. Il collante della squadra di governo che immagino è il Progetto per Cambiare Napoli. Napoli ha bisogno di costruttori, non di distruttori che facciano il gioco della sinistra».

Si conclude così una lettera-appello di Catello Maresca che verrà a breve pubblicata sul blog del pm in aspettativa e candidato a sindaco di Napoli. Maresca, nelle ore in cui Forza Italia e Fratelli D’Italia sembrano allontanarsi per appoggiare Antonio Rastrelli a Palazzo San Giacomo, si ritaglia una riflessione:

«Da 30 anni – scrive – a Napoli la classe politica analizza i mali della città e indica cure che non somministra o spesso addirittura certe cure si sono rivelate peggiori dei mali. Da 30 anni Napoli è una città ferma, immobile. Da 30 anni non succede nulla a Napoli su questioni fondamentali come lavoro, qualità della vita, servizi pubblici, sicurezza urbana, decoro, sviluppo, cultura, turismo e mille altre emergenze irrisolte. Trenta anni di immobilismo nella vita di una grande metropoli sono un’eternità. Così Napoli è stata condannata all’irrilevanza».

«Ma come possiamo – afferma – noi napoletani consentire che la nostra città, la nostra Napoli, che ha sempre avuto un ruolo vitale nella storia dell’Occidente anche come ponte culturale ed ideale con altre civiltà dell’altra sponda del Mediterraneo, sia oggi conosciuta come la città di Gomorra, della camorra, della disoccupazione, della monnezza e di altri luoghi comuni? Come possiamo noi assistere inermi mentre uccidono il futuro nostro e dei nostri figli che a migliaia lasciano Napoli per inseguire altrove i loro sogni, per coltivare altrove le loro ambizioni o anche solo per non voler vivere in un contesto che non amano più?».

«La mia candidatura a sindaco di Napoli – prosegue Maresca – è nata per provare ad unire quanti vorrebbero cambiare questo racconto di inesorabile ed ineluttabile declino. Mi candido per amore di Napoli, vorrei poter fare qualcosa di vero e serio per la città che amo. Non sono un uomo solo, c’è al mio fianco una squadra di persone che hanno il mio stesso sogno che credo sia il sogno di molti di noi: cambiare Napoli, riportarla dove era, protagonista in Italia e nel mondo. Chi vuole che Napoli rimanga così com’è ci ha già calato da Roma il suo candidato».

«Non è una cattiva persona ma non è autonomo, dovrà rispondere ai desiderata e agli ordini dei partiti romani che l’hanno imposto. Ed asseconderà la solita storia, già scritta, già vista negli ultimi 30 anni. Napoli non ha bisogno di questo teatrino dei partiti, dei minuetti dei politici che dopo averla distrutta questa città oggi addirittura si candidano a ricostruirla. Siano davvero al teatro dell’assurdo. E allora il tempo davvero stringe».

«La corazzata della sinistra di potere è già al lavoro per bloccare ogni tentativo di cambiare. In queste settimane di campagna elettorale, ovunque incontro cittadini che chiedono risposte e desiderano vicinanza e coerenza da parte delle istituzioni. Non è questo il momento delle divisioni, dei pregiudizi ideologici, delle prese di posizione personali che nulla hanno a che vedere col futuro di Napoli» conclude Maresca.

Share191Tweet119Send
Prec.

Chiesto l’arresto per il medico personale di Maradona: «Non ho nulla da rimproverarmi»

Succ.

L’ex giudice Izzo: «Palamara? Un singolo non deve macchiare l’istituzione»

Succ.
L'ex giudice Fausto Izzo

L’ex giudice Izzo: «Palamara? Un singolo non deve macchiare l’istituzione»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci