Card vaccinali, Zinzi: «Regione certifica fallimento»
«Ora che persino le Asl hanno ammesso l’inutilità delle card vaccinali della Regione, chi risarcirà i campani?». Se lo domanda il capogruppo Lega e componente della Commissione Sanità in Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi, firmatario «già diversi mesi fa di un’interrogazione attraverso la quale si chiedeva conto delle spese sostenute e della concreta utilizzabilità delle card». «Ai nostri dubbi risposero confermando la validità dello strumento, costato oltre 3milioni di euro. Il tempo e gli eventi, invece, hanno dimostrato che avevamo ragione», conclude Zinzi.
Bassolino: «Grave errore rinvio elezioni della Città Metropolitana»
«Dunque il sindaco Manfredi ha rinviato al 13 marzo le elezioni per rinnovare il consiglio della città metropolitana che erano state fissate per il 20 febbraio. Già eravamo gli ultimi rispetto a tutte le grandi città che hanno votato da tempo, ed ora siamo fuori da ogni limite. È un grave errore, una scelta profondamente sbagliata: le istituzioni vengono prima e stanno sopra ogni interesse di parte». Così sui social l’ex sindaco Antonio Bassolino, oggi consigliere comunale a Napoli.
Manfredi: «Ipogeo attrattore culturale per Plebiscito»
La riqualificazione di piazza del Plebiscito, uno degli spazi simbolo di Napoli, passa anche dalla creazione di attrattori culturali. Se ne dice convinto il sindaco del capoluogo partenopeo Gaetano Manfredi. Interpellato a margine della cerimonia di intitolazione del nuovo tribunale di Napoli il sindaco si è soffermato sugli interventi in cantiere. «Bisogna creare degli attrattori culturali – ha sottolineato – come il completamento dei lavori dell’ Ipogeo. È nostra intenzione creare uno spazio museale espositivo di alto livello e questo consentirà di avere un attrattore turistico importante a piazza del Plebiscito che crea anche occasioni di lavoro per chi investe li. È un discorso – ha rimarcato – che va visto in maniera integrale per creare un’ insula che è la parte monumentale. A breve – ha concluso – incontreremo anche i bottegai». «C’è poi un problema Importante di illuminazione – ha aggiunto Manfredi – che stiamo affrontando con la Sovrintendenza e che riguarda il centro storico e un problema di gestione complessivo della piazza».
Asia, Domenico Ruggiero amministratore unico
L’ingegnere Domenico Ruggiero è stato nominato dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, amministratore unico dell’Asia «al fine di garantire la continuità nella gestione ordinaria e straordinaria in un settore di assoluta importanza strategica per i suoi riflessi su salute e ambiente in attesa dell’espletamento delle procedure per la nomina del presidente e dei consiglieri di amministrazione». Ne dà notizia un comuicato. «Si è svolta a Palazzo San Giacomo l’assemblea totalitaria dei soci di Asia per prendere atto delle dimissioni dei consiglieri di amministrazione, accettarle e provvedere contestualmente alla nomina di un amministratore unico» si evidenzia nella nota». Il sindaco e l’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso hanno ringraziato i consiglieri di amministrazione uscenti per il lavoro svolto.