• Ultime Notizie
Le strade di Napoli – Calata Capodichino

Le strade di Napoli – Calata Capodichino

26 Maggio 2020
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

Le strade di Napoli – Calata Capodichino

di gabriella monaco
26 Maggio 2020
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Stylo24 vi accompagna nelle strade e tra i quartieri più caratteristici della città – L’antica collina che ha rappresentato in passato una delle vie principali per raggiungere l’entroterra napoletano

di Francesca Esposito

Molti associano il nome Capodichino all’aeroporto internazionale, che essa ospita, peraltro il più grande dell’Italia Meridionale. In realtà è un’antica collina e ha rappresentato in passato una delle strade principali per raggiungere l’entroterra napoletano attraverso l’accesso di Porta Capuana. Ma vediamo da dove deriva la sua denominazione. Dal latino “caput de clivo”, che faceva riferimento alla strada in salita che conduceva all’attuale piazza Di Vittorio.

Nel 1342 la zona veniva descritta come una fitta boscaglia, difficile e pericolosa da percorrere per la presenza dei briganti, che usavano questi boschi come nascondiglio. Calata Capodichino è stata per quasi un secolo la strada dell’ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi”, noto semplicemente come “‘o manicomio”, struttura chiusa nel 2000 e lasciata all’abbandono.

Alle spalle del civico 201 una villa massonica del Settecento, munita di un teatro all’aperto, un romitorio con celle per i “ritiri spirituali”, un labirinto di vialetti alberati, ed uno straordinario giardino considerato a quei tempi il primo esempio in Europa di giardino Massonico. Si dice sia appartenuta ad un commerciante tedesco emigrato a Napoli: Christian Heigelin.

I cronisti del tempo la indicavano come una tra le più belle ville dell’epoca, e vi si poteva accedere solo a piedi, o a cavallo tramite una ripida e lunga scalinata. Tuttavia della villa oggi non ci sono più tracce

A Calata Capodichino troviamo la Fontana della Duchessa (da non confondere con la sua omonima che si trova a Capodimonte) il suo vero nome è «Abbeveratoio Monumentale di Calata Capodichino» ubicata li dal 1943. Costruita per volontà di Elena d’Orléans, moglie di Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, come dono della Duchessa alla città di Napoli, di cui era molto affezionata. La bellissima fontana oggi tristemente abbandonata è posta su un alta parete in tufo su cui è poggiata una vasca rettangolare in piperno.

Sulla facciata è inserita una cornice dove si legge se pur sbiadito, un verso del Vangelo di Matteo “Venite a me tutti voi che siete affaticati e io vi ristorerò” e alla fine è posto l’omaggio della Duchessa con la data. Sotto Capodichino troviamo la suggestiva Grotta degli Sportiglioni che prende il nome dai pipistrelli da cui era anticamente affollata, in napoletano “sportiglioni”, tale caverna è nota per diversi eventi insoliti e fuori dall’ordinario.

Quello di Capodichino è il primo aeroporto del Meridione d’Italia e quinto per scalo nazionale. Luogo di grandi sorrisi e di lacrime amare, dove la gente viene e va, portandosi ovunque un pezzo della nostra amata città.

  • Manicomio Leonardo Bianchi pazzi
Tags: calata capodichinonapoliospedale psichiatrico Leonardo BianchiPorta Capuanastrade di napoli
Share192Tweet120Send
Prec.

FOTO – SSC Napoli, il report dell’allenamento

Succ.

Coronavirus, ancora zero decessi in Campania

Succ.
Covid-19, nuovo positivo in una casa di riposo a Napoli

Coronavirus, ancora zero decessi in Campania

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci