• Ultime Notizie
Lavoro, il Comune di Napoli è l’ultimo che può parlare di dignità

Lavoro, il Comune di Napoli è l’ultimo che può parlare di dignità

1 Maggio 2020
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Lavoro, il Comune di Napoli è l’ultimo che può parlare di dignità

di Redazione
1 Maggio 2020
in Notizie di Politica, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Lavoro, doppia gaffe del Comune di Napoli

Lavoro, doppia gaffe del Comune di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la figuraccia dello slogan nazista, l’assessore Buonanno mette una pezza peggiore del buco

di Giancarlo Tommasone

Quando si dice la pezza è peggio del buco; è il caso dell’assessorato alle Politiche sociali e al Lavoro, retto da Monica Buonanno. Per celebrare il Primo Maggio, in principio era stato scelto lo slogan di nazista memoria, «Il lavoro rende liberi» (proprio così), quello che sinistramente campeggiava all’ingresso dei campi di sterminio. Poi, dopo essersi accorti della gaffe colossale, hanno pensato (male) di farne un’altra, e hanno subito «partorito» la nuova frase: «Solo il lavoro rende la dignità». Come a dire: se non hai occupazione, se l’hai persa  – quando soprattutto in questi giorni, si contano a migliaia i napoletani che non hanno più un posto -, se sei stato licenziato, sei una persona che non ha dignità.

La gaffe colossale: solo il lavoro rende liberi

Senza nulla voler togliere – nello specifico – alla gravità delle uscite dell’assessorato di Buonanno, va sottolineato che il Comune di Napoli, è l’ultimo che può parlare di dignità quando c’è da accostarla alla parola lavoro. Che cosa ha fatto negli ultimi 9 anni, Palazzo San Giacomo, per creare, assicurare e salvaguardare occupazione? Stando ai risultati, che sono sotto gli occhi di tutti, praticamente nulla.

Il Comune di Napoli dimentica che…

Se a Piazza Municipio non hanno memoria storica – e non ce l’hanno, tanto che hanno utilizzato lo slogan dei lager nazisti per la festa dei lavoratori – li aiutiamo noi a ricordare.  Dunque, giusto per citare qualche «episodio», non dimentichiamo che durante l’Amministrazione guidata da Luigi de Magistris, ha chiuso i battenti Bagnoli Futura (crac da oltre 124 milioni di euro, a tanto ammonta lo stato passivo del fallimento). Stessa sorte è toccata anche a Napoli Sociale Spa e a Elpis (la società delle affissioni).

Il punto sullo stato delle partecipate

Inoltre, va ricordato che Napoli Servizi e Mostra d’Oltremare hanno i dipendenti in cassa integrazione; il Caan (Centro agroalimentare di Napoli) è in liquidazione; sempre più incerta è la sorte di Terme di Agnano. E poi il caso dei casi, la partecipata per eccellenza, Anm (Azienda napoletana mobilità), che continua a percorrere la strada che costeggia il baratro.
Un consiglio all’assessore Buonanno e a tutti gli inquilini del Comune di Napoli: il lavoro è una cosa seria, prima di parlarne, di adottare frasi infelici per celebrarlo, e di accostarlo alla dignità delle persone, cominciate ad averne cura e a rispettarlo.  

Tags: assessore monica buonannocomune napoligaffe buonanno il lavoro rende liberiprimo maggio napoli 2020sindaco luigi de magistris
Share191Tweet119Send
Prec.

Ascierto: “Non abbassiamo la guardia. Ripresa della serie A ad una condizione”

Succ.

«Incassavamo 440mila euro al mese, a noi ne restavano 130mila»

Succ.
«Incassavamo 440mila euro al mese, a noi ne restavano 130mila»

«Incassavamo 440mila euro al mese, a noi ne restavano 130mila»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci