• Ultime Notizie
Uno dei nuovi treni della Linea 1

L’Ansfisa: «I nuovi treni della Linea 1 in servizio tra sei mesi»

12 Gennaio 2022
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Mobilità Napoli

L’Ansfisa: «I nuovi treni della Linea 1 in servizio tra sei mesi»

di Redazione
12 Gennaio 2022
in Mobilità Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti
Uno dei nuovi treni della Linea 1

Uno dei nuovi treni della Linea 1

Share on FacebookShare on Twitter

Ancora tempi lunghi per i convogli commissionati a Caf

di Ilaria Riccelli

Sono passati quasi due anni da quando l’impresa spagnola CAF ha consegnato i primi treni nuovi della linea della Metropolitana di Napoli, eppure i mezzi sono ancora fermi all’interno dei depositi. Pare che bisognerà aspettare ancora sei mesi, fino a che il primo dei treni nuovi di «zecca» vengano inseriti nella linea della metro, che purtroppo continua ad essere pregiudicata dalla mancanza di convogli ferroviari. Mancano le vetture, la linea 1 infatti ne conta massimo quattro o cinque al giorno, con tempi di attesa fino a 25’ e continui guasti, il che ovviamente genera accalcamenti di persone che nell’attesa si assiepano lungo i binari, aumentando, in questo periodo così delicato, il rischio epidemico.

Il direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie, subentrata all’USTIF dal primo gennaio, ingegner Domenico De Bartolomeo ha dichiarato che procedereranno «accelerando al massimo le prove statiche su ogni convoglio, ma le prove dinamiche e il pre-esercizio – ha aggiunto il direttore di ANSFISA -, che richiedono tempi tecnici non comprimibili, andranno fatte per ogni treno. Sono fondamentali per la tutela e la sicurezza di tutti. Contiamo, se la documentazione sarà in linea e se non ci saranno altri imprevisti, di poter dare l’ok ai primi treni tra circa 6 mesi».

La nuova documentazione chiesta al Comune

Dopo l’incendio avvenuto a luglio, infatti, il Ministero ha chiesto al Comune di Napoli di produrre una perizia di un «soggetto estraneo alla commessa». «Non abbiamo ancora ricevuto la relazione – ha dichiarato sul punto De Bartolomeo – ma sono sicuro che sia questione di giorni. Non mi risulta alcuna difficoltà».

«Sono state fatte due sedute – aggiunge – le altre sono in programma nelle prossime settimane. Nel frattempo abbiamo avviato l’esame della documentazione probatoria. Se non ci saranno problemi, successivamente si passerà alle prove dinamiche e quindi al pre-esercizio con la percorrenza di 5000 km sulla rete. Questo prenderà circa 3-4 mesi di tempo. A valle dell’immissione in esercizio del primo treno sarà necessario prevedere la formazione del personale per l’abilitazione alla conduzione di questo materiale rotabile».

Share191Tweet119Send
Prec.

Estorsioni a stampo mafioso e pubblici ufficiali a servizio del «Sistema»: in 40 rischiano la stangata

Succ.

Ultime notizie dall’area flegrea di Napoli

Succ.
Flash = Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022

Ultime notizie dall’area flegrea di Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci