• Ultime Notizie
Lanciato MINIRENE per il rientro autonomo dallo Spazio e il riutilizzo delle piattaforme spaziali

Lanciato MINIRENE per il rientro autonomo dallo Spazio e il riutilizzo delle piattaforme spaziali

24 Novembre 2022
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Lanciato MINIRENE per il rientro autonomo dallo Spazio e il riutilizzo delle piattaforme spaziali

di Mauro Della Corte
24 Novembre 2022
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

ALI, CIRA e Università di Napoli Federico II protagonisti delle nuove tecnologie

Ieri dalla base Esrange di Kiruna in Svezia, è stato lanciato con successo, per il suo volo sperimentale suborbitale, MINIRENE. Dotata di una tecnologia unica al mondo nel suo genere, che consentirà il rientro autonomo dallo Spazio, garantendo l’integrità e il riutilizzo delle piattaforme spaziali, la capsula è stata interamente sviluppata in Campania.

Il MINIRENE Flight Experiment è stato infatti progettato e realizzato da un team composto dalla società spaziale napoletana ALI, dal Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – CIRA, coordinatore del progetto, e dall’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il Progetto è stato finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in ambito General Support Technology Programme (GSTP) con fondi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Mini Irene è il dimostratore di un sistema di protezione termica innovativo per il rientro in atmosfera le cui caratteristiche principali sono il meccanismo di apertura e la particolare forma «ad ombrello», nonché i materiali utilizzati per la protezione termica, estremamente leggeri ed economici in quanto già disponibili sul mercato.

Il lancio dal Centro Spaziale Svedese (SSC) è avvenuto con un vettore dotato di propulsore bi-stadio di tipo VSB-30. Una volta raggiunta la quota massima di circa 260 chilometri, la capsula è stata eiettata dal vettore ed ha iniziato la fase di discesa con lo sgancio dei pannelli del guscio esterno e il dispiegamento dello scudo termico che ha consentito un rientro sulla Terra in sicurezza ed il successivo recupero.

I test nelle infrastrutture di sperimentazione del CIRA

La missione in volo è stata preceduta da un’intensa attività di test nelle infrastrutture di sperimentazione del CIRA: due campagne di prova nelle gallerie al plasma, Scirocco e Ghibli, e una campagna di qualifica condotta presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale. Il lancio di ieri rappresenta un passo importante per la certificazione in volo di MINIRENE e della sua tecnologia e l’avvio della sua industrializzazione, attraverso le società Space Factory e MARSCENTER, con il minisatellite IRENESAT-ORBITAL. Un lavoro durato oltre dieci anni che ha visto impegnate le eccellenze scientifiche ed industriali del settore spaziale del territorio campano associate ad ALI Scarl (Lead Tech, Euro.soft, SRS ED).

Blandini: «Ulteriori step puntano a missioni ancora più ambiziose»

«Il CIRA, con le sue attività di ricerca e sviluppo e le sue infrastrutture, e l’importante filiera presente nel territorio campano con le sue capacità industriali, hanno dimostrato ieri di essere uno snodo essenziale per portare a maturazione tecnologie innovative. Il successo di questa missione di natura dimostrativa sarà foriero di ulteriori step che puntano a missioni ancora più ambiziose da compiersi attraverso una sempre maggiore sinergia tra i diversi attori che operano in campo aerospaziale, al fine di rendere sempre più efficace la ricerca scientifica e tecnologica in un settore di importanza strategica per l’intero sistema Paese» – ha dichiarato il Presidente del CIRA, Antonio Blandini

Savino: «L’esperimento corona sinergia tra università, della ricerca e dell’industria»

«Il rientro sub orbitale del prototipo Mini IRENE ha consentito di verificare, nelle reali condizioni di volo, le nuove tecnologie concepite per lo sviluppo di futuri sistemi orbitali che avranno molteplici applicazioni sia in missioni in orbita bassa che in programmi di esplorazione spaziale. L’esperimento corona il lavoro sinergico di lunghi anni tra mondo dell’università, della ricerca e dell’industria della regione Campania.» – ha dichiarato Raffaele Savino, Responsabile scientifico MIFE

Carrino: «Felice tappa di un percorso di sviluppo scientifico e tecnologico»

«Il successo del lancio di Mini Irene è l’ultima e felice tappa di un percorso di sviluppo scientifico e tecnologico iniziato alcuni anni fa e fortemente sostenuto, sin dal primo momento, dal Distretto Aerospaziale della Campania. Mini Irene propone tecnologie innovative ed avanzate che sono il frutto dell’integrazione dell’eccellenza delle imprese organizzate da ALI e da centri di ricerca e università. Mini Irene rappresenta l’ultima dimostrazione della capacità del sistema aerospaziale della Campania di essere alle frontiere dell’innovazione e a proporsi all’attenzione del mondo.» Ha dichiarato Luigi Carrino, Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania – DAC

Squame: «ALI è fiera di questo risultato»

«Per ALI un giorno importante. È un riconoscimento all’impegno alla professionalità e alla caparbietà delle nostre maestranze e un fondamentale contributo alla ricerca spaziale che viene dal Sud del paese. ALI è fiera di questo risultato che premia la costanza nell’impegno e un metodo di lavoro basato sulla stretta collaborazione con il mondo della ricerca spaziale campana, università e centro di ricerca di Capua, il Cira» – Ha dichiarato Giovanni Squame, Presidente di ALI

Share191Tweet119Send
Prec.

«Riscatti e Ricatti»: il thriller della politica scritto da Roberto Napoletano

Succ.

Al Pharmexpo 2022 Temi Spa rappresenterà Gls Italy

Succ.
Al Pharmexpo 2022 Temi Spa rappresenterà Gls Italy

Al Pharmexpo 2022 Temi Spa rappresenterà Gls Italy

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci