• Ultime Notizie
Maxi truffa alle assicurazioni a Napoli, coinvolti 18 avvocati

L’allarme della Dna: «La camorra componente ordinaria del mercato»

22 Giugno 2021
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Matteo Messina Denaro alla sorella: «Mi ucciderò»

21 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

L’allarme della Dna: «La camorra componente ordinaria del mercato»

di giancarlo tommasone
22 Giugno 2021
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Meno violenza, più metodi corruttivi-collusivi, l'evoluzione della camorra che diventa parte ordinaria del mercato (foto di repertorio)

Meno violenza, più metodi corruttivi-collusivi, l'evoluzione della camorra che diventa parte ordinaria del mercato (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

Secondo quanto emerge dalla relazione della Direzione nazionale Antimafia a Antiterrorismo, oggi l’organizzazione criminale campana ricorrerebbe «al metodo più collusivo-corruttivo che violento»

Dalla relazione della Dna (Direzione nazionale Antimafia e Antiterrorismo) emerge come la camorra campana, sia una organizzazione che si è saputa evolvere, nonostante, «culturalmente» affondi in maniera salda le radici nel passato. I clan, è riportato nero su bianco nel rapporto, sono «impegnati, con modalità più moderne, nella gestione degli affari criminali con diverse e più penetranti strategie.

«Un fenomeno criminale, quest’ultimo, presente nell’area metropolitana della città di Napoli ma anche nella provincia e nei comuni limitrofi, riconducibile a cartelli criminali che si insinuano e penetrano in tutti gli apparati pubblici, nelle istituzioni, condizionano interi settori dell’economia – spesso monopolizzando forniture di beni e servizi – negli appalti pubblici e si caratterizzano per i loro saldi legami con la politica e la elevata capacità di mediazione politico-imprenditoriale», è scritto ancora nella relazione.

La camorra, relativamente alle conclusioni che emergono dal rapporto della Dna, dunque, si sarebbe maggiormente strutturata, e dal punto di vista strategico, ricorrerebbe «al metodo più collusivo-corruttivo che violento per porsi come apparato nei rapporti con l’esterno e guidare i processi evolutivi dei territori intercettando le risorse pubbliche destinate alla realizzazione delle infrastrutture ed opere pubbliche».

Stando così le cose, ci troviamo di fronte a una organizzazione, «che pur controllando le nuove attività criminali (gioco online, stupefacenti, contraffazione, contrabbando di petroli), si caratterizza per i suoi legami con la politica e per la sua propensione alla gestione dei grandi affari, in chiave più moderna ed evoluta rispetto al passato (ora più centri commerciali e meno appalti, più grande contrabbando meno estorsioni, più investimenti mobiliari che immobiliari); una camorra che ha sviluppato e conservato una eccezionale capacità di mediazione politico/imprenditoriale, una camorra che non si contrappone al mercato, ma ne è una componente ordinaria, ne conosce e ne applica le regole comunemente accettate».

Tags: camorra componente ordinaria del mercatoclan camorra campanarelazione direzione nazionale antimafia e antiterrorismorelazione dna sulla camorra campanastato della camorra campana
Share191Tweet119Send
Prec.

Da Beautiful a Gomorra, i boss della faida traditi da un Tik Tok: «Che freva, gli schiatterei la testa»

Succ.

È giunto il momento per l’assessore Clemente di rassegnare le dimissioni

Succ.
È giunto il momento per l’assessore Clemente di rassegnare le dimissioni

È giunto il momento per l’assessore Clemente di rassegnare le dimissioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci