• Ultime Notizie
Lala: «Autonomia, la classe dirigente del Sud torni a farsi sentire»

Lala: «Autonomia, la classe dirigente del Sud torni a farsi sentire»

22 Maggio 2023
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Lala: «Autonomia, la classe dirigente del Sud torni a farsi sentire»

di Redazione
22 Maggio 2023
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Marcello Lala

Marcello Lala

Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario di Riformismoggi: «Cosa hanno fatto politici e imprenditori per arginare la voglia delle regioni settentrionali di allontanarsi da noi?»

di Marcello Lala

Si fa un gran parlare di autonomia differenziata e della riforma o bozza di riforma che sta girando in parlamento e che porta il nome del ministro Roberto Calderoli. E’ vero il sud ne uscirebbe ancor più penalizzato se questa riforma così come è passasse e ne sarebbero penalizzate regioni come la Campania e la Puglia che aumenterebbero il loro divario con Veneto ed Emilia Romagna per non parlare poi della Lombardia. Ma cosa abbiamo fatto noi meridionali negli ultimi anni per bloccare questa deriva antimeridionalista? Cosa hanno fatto le classi dirigenti meridionali ed in particolare la classe politica per arginare questa voglia delle regioni settentrionali di prendere le distanze da noi del sud?

Nulla se non dare uno spettacolo di inefficienza e di impreparazione. Abbiamo allargato la forbice delle differenze sociali ed economiche dimostrando in più occasioni che la realtà meridionale è una realtà parassita e che vive di assistenzialismo. Reddito di cittadinanza in primis e incapacità di progettare e spendere i fondi europei sono sicuramente due vetrine del malessere di queste terre. La prima voluta e creata dal M5S , per anni al governo del Oaese e vero cancro del sistema politico italiano in un ciclo non ancora conclusosi ma che sta per farlo nel peggiore dei modi e cioè l’anticasta che si fa casta ed anche delle più radicate e parassite, la seconda criticità invece è endemica del sistema di governo delle regioni del sud carenti di personale specializzato e di competenze che riescano davvero ad utilizzarli.

Sabato il sindacato è sceso in piazza contro il progetto di autonomia differenziata, cinquantamila persone circa che hanno manifestato il loro dissenso. Bene è che ci sia di nuovo unità sindacale su temi così delicati anche se alcune divisioni ancora permangono, ma questa unità dovrebbe rimanere anche quando si tratta di contestare, ed in passato non c’è stata, chi ha preso in giro e prende ancora in giro il popolo meridionale sventolando il rdc come la vera e propria sconfitta della povertà (aumentata negli ultimi 10 anni) o che ancora oggi sostiene ed ha sostenuto da premier nel 2019 che «l’autonomia differenziata si farà e che Milano e la Lombardia diventerebbero la locomotiva del paese» cit. Conte.

Una vera mobilitazione

Io credo che davvero ci sia bisogno di una vera mobilitazione dei parlamentari del sud per riprendersi un ruolo nelle istituzioni che piano piano gli è stato tolto e cioè di watch dog a salvaguardia delle imprese e dei diritti dei cittadini meridionali. Un ruolo che per tanti anni ha fatto si che banche come il Banco di Napoli fossero il fiore all’occhiello della nostra capacità di impresa o che magari realtà come quelle della cantieristica navale e della logistica come Grimaldi o del tessile come Pianoforte Holding per citarne alcune fossero fiore all’occhiello e rispettate in tutto il mondo senza chiedere aiuti di stato. Insieme ai parlamentari la classe dirigente tutta dovrebbe muoversi aprendo spazi di confronto e di dialogo per lasciare emergere le energie sane e forti ma soprattutto competenti delle realtà meridionali. Noi ci proveremo con riformismoggi e con altre associazioni che stanno nascendo come Napoli Mediterranea e magari qualcuno si accorgerà delle nostre idee e della nostra presenza e ne terrà conto, sarebbe anche ora.

Marcello Lala
segretario Riformismoggi

Tags: marcello lala
Share201Tweet126Send
Prec.

Caso plusvalenze, la Procura Figc chiede 11 punti di penalizzazione

Succ.

Pugnalate, risse, e degrado: ecco la Galleria di Manfredi

Succ.
La diffida fa tremare Manfredi, ecco le commissioni consiliari

Pugnalate, risse, e degrado: ecco la Galleria di Manfredi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci