• Ultime Notizie
Macchina indietro: il bando per l’abbattimento delle Vele non c’è

La reazione dei Di Lauro: saccheggi e incendi nelle case degli Scissionisti

25 Marzo 2021
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home La storia della camorra

La reazione dei Di Lauro: saccheggi e incendi nelle case degli Scissionisti

di giancarlo tommasone
25 Marzo 2021
in La storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Uno scorcio delle Vele di Scampia (foto di repertorio)

Uno scorcio delle Vele di Scampia (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

LA STORIA DELLA CAMORRA Il collaboratore di giustizia: io mi occupavo di cacciare dalle abitazioni chi aveva abbandonato il nostro gruppo  

Uno dei primi «passi» mossi dal clan Di Lauro, allo scoppio della faida di Scampia e Secondigliano, fu rappresentato dall’allontanare dai rioni controllati dalla cosca, i parenti degli Scissionisti. Relativamente alla circostanza, ha reso dichiarazioni anche il collaboratore di giustizia Antonio Prestieri (nipote degli ex boss Maurizio e Tommaso, quest’ultimo deceduto a novembre del 2020).

Le dichiarazioni del
collaboratore di giustizia
La controffensiva dei Di Lauro

Il 18 aprile del 2008, Prestieri fa mettere a verbale: «Nel periodo immediatamente successivo al duplice omicidio Montanino-Salierno, dovevo fronteggiare anche l’interventismo di mio zio Tommaso, che aderiva agli ordini provenienti da Cosimo Di Lauro di avere a disposizione al Rione Monterosa e in tutta Scampia, gruppi armati fedeli a Cosimo e a mio zio».

«Ancora, mio zio (pure Tommaso Prestieri poi passerà a collaborare con la giustizia, ndr), attraverso un affiliato da poco scarcerato, imponeva a tutti i parenti degli Scissionisti di uscire dalle case che si trovavano nei Sette Palazzi», racconta il pentito. «Noi – continua Prestieri –, intendo io e miei due cugini, ci occupavamo dell’allontanamento degli altri affiliati agli Scissionisti, in particolare degli Abbinante nel Monterosa e degli Abete e dei Notturno dai Lotti TA e TB, semplicemente saldando la serratura delle porte».

Leggi anche / «Marco Di Lauro non tiene
cervello: mette le pistole in mano ai ragazzini»

Ma l’azione di «bonifica» verso i nemici, non si ferma qui. «Successivamente altri affiliati dei Di Lauro operarono invece dei veri e propri saccheggi fino a giungere poi agli incendi», racconta il collaboratore di giustizia. Il «piromane» ufficiale è un tale Lino, «infatti quasi tutti gli incendi furono appiccati da quest’ultimo, solo pochi altri furono innescati da un mio cugino», spiega Antonio Prestieri.  Gli ordini naturalmente venivano da Cosimo Di Lauro, che già prima della scissione aveva preso il comando del clan; proprio la sua gestione estremamente accentratrice aveva provocato la reazione dei vecchi affiliati, che presero le armi contro il clan di Cupa dell’Arco.

Tags: boss cosimo di lauroboss paolo di laurocollaboratore di giustizia antonio prestierifaida di scampia e secondiglianosaccheggi e incendi nelle case degli scissionisti
Share191Tweet120Send
Prec.

Formiche.net incensa De Luca ma l’analisi è da «incenerire»

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci