• Ultime Notizie
«La P2 e la stanza dei bottoni che comanda la ’Ndrangheta militare»

«La P2 e la stanza dei bottoni che comanda la ’Ndrangheta militare»

17 Settembre 2020
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 2 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

«La P2 e la stanza dei bottoni che comanda la ’Ndrangheta militare»

di giancarlo tommasone
17 Settembre 2020
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Da sinistra, l'ex terrorista nero Franco Freda (in maglione bianco), Licio Gelli e il collaboratore di giustizia Consolato Villani

Da sinistra, l'ex terrorista nero Franco Freda (in maglione bianco), Licio Gelli e il collaboratore di giustizia Consolato Villani

Share on FacebookShare on Twitter

Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia allegate agli atti del processo imbastito contro la mafia stragista

di Giancarlo Tommasone

Il piano separatista parte da lontano, dalla fine degli anni Settanta. E vede muovere i fili a Licio Gelli, il Gran Maestro fondatore della Loggia P2. E’ lui il deus ex machina del progetto, secondo quanto emerge dalle centinaia di pagine di documentazione allegate agli atti del processo ’Ndrangheta stragista (conclusosi alla fine di luglio scorso con la condanna all’ergastolo dei boss Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone). Oltre ai rapporti con la camorra campana (soprattutto con i Casalesi, sponda Bidognetti), sono acclarati, e ben più «antichi» quelli con le cosche ’ndranghetiste reggine.

Leggi anche / ’Ndrangheta stragista, gli incontri
a Villa Wanda tra Licio Gelli e i Casalesi

A relazionare circa l’esistenza di una «stanza dei bottoni che comanda la ’Ndrangheta militare» è stato, tra gli altri, il collaboratore di giustizia Consolato Villani. Che parla pure della presenza e dell’influenza, anche indiretta, sulle dinamiche criminali calabresi, di Licio Gelli, attraverso esponenti politici e professionisti, iscritti alla P2. Legami tra la massoneria deviata e la mafia calabrese, emergono pure dalle dichiarazioni del pentito Filippo Barreca, che nel corso dell’interrogatorio del 24 gennaio 1995, racconta dell’esistenza, sin dai «primi mesi dell’anno 1979 di una loggia segreta a Reggio Calabria, a cui appartenevano professionisti, rappresentanti delle istituzioni, politici e ’ndranghetisti».

Questione di affari / La Terra dei fuochi
e il patto tra P2 e clan dei Casalesi

Sempre Barreca dichiara che, «la loggia segreta di «Reggio Calabria era stata costituita inizialmente da Franco Freda (patavino, ex terrorista nero, ndr) nel contesto di quel più ampio progetto nazionale». Progetto nazionale eversivo al quale, spiega il pentito, avevano aderito «le più importanti personalità cittadine (di Reggio Calabria)». Taluni componenti della loggia appartenevano anche alla P2, racconta Barreca, che chiarisce: «Le competenze della loggia, come detto, si fondavano su una base eversiva. Ma, prevalentemente, la loggia mirava ad assicurarsi il controllo di tutte le principali attività economiche, compresi gli appalti, della provincia di Reggio Calabria; il controllo delle istituzioni a cui capo venivano collocate persone di gradimento e facilmente avvicinabili; l’aggiustamento di tutti i processi a carico di appartenenti alla struttura».

Tags: ‘ndrangheta stragistaex terrorista nero franco fredalicio gelliloggia segreta reggio calabriapentito consolato villani
Share192Tweet120Send
Prec.

Piantagione di marijuana scoperta in un vigneto del Casertano, un arresto

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci