• Ultime Notizie
La Nuova Scarlatti vola in Cina: oltre trenta date con sei opere e la partecipazione all’Oscar della Lirica

La Nuova Scarlatti vola in Cina: oltre trenta date con sei opere e la partecipazione all’Oscar della Lirica

4 Novembre 2017
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

La Nuova Scarlatti vola in Cina: oltre trenta date con sei opere e la partecipazione all’Oscar della Lirica

di Redazione
4 Novembre 2017
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la missione in Cina della Nuova Orchestra Scarlatti. Con la Carmen di Bizet diretta da Gianluca Martinenghi è difatti terminato il ciclo di prove che ha impegnato oltre 50 professori d’orchestra che rappresenteranno Napoli e il nostro Paese in Oriente. Nelle prossime ore la partenza, l’esordio il 9 novembre proprio con la Carmen al Grand Theatre di Tianjin.

Ventotto in totale le date per le opere liriche, a cui si aggiungeranno cinque date per i concerti sinfonici. In Cina la Nuova Scarlatti porterà il Don Giovanni, il Barbiere di Siviglia, la Traviata, Un ballo in maschera, la Carmen, la Bohème. Ad alternarsi alla direzione della Nuova Scarlatti alcuni dei più prestigiosi e apprezzati direttori d’orchestra italiani.

Tra gli appuntamenti di rilievo in Cina la partecipazione della Nuova Orchestra Scarlatti agli Oscar della Lirica di Hainan del 20 dicembre, con protagonisti della scena lirica mondiale quali Maria José Siri, Giovanna Casolla, John Osborne, Carlo Colombara. Per il giorno di Capodanno la Nuova Scarlatti “festeggia” due volte: in Cina con una delle repliche della Carmen mentre a Napoli terrà il consueto appuntamento del Concerto di Capodanno.

“Portiamo Napoli e l’Italia in Cina – afferma Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova Scarlatti – come abbiamo già fatto negli anni scorsi a Mosca, a Berlino e nella stessa Cina. Chi fa musica, soprattutto se la fa ad un certo livello, fa cultura; quindi l’Orchestra si fa ambasciatrice dell’Italia portando in Cina un repertorio che i cinesi apprezzano oggi non meno degli italiani stessi, se non ancora di più”.

Le attività in Cina non interrompono – quindi – la programmazione dei Concerti d’Autunno a Napoli. Spiega Russo: “Gli oltre 50 elementi che stanno per partire sono nostri collaboratori provenienti da tutte le parti d’Italia. Unendo le forze di tutti i professionisti che gravitano intorno all’universo della Nuova Scarlatti riusciamo a mettere in campo due formazioni di elevato spessore: così mentre una parte di noi sarà in Cina l’altra continuerà a essere presente a Napoli con i Concerti d’Autunno e sarà regolarmente al Teatro Mediterraneo per il consueto appuntamento di Capodanno”.

Tags: BohèmecinaDon Giovannieventiliricamaestromusicamusica liricamusicistinuova orchestra scarlattiorchestraorchestra scarlatti
Share191Tweet119Send
Prec.

Telekabul, convocati in commissione Annunziata e Auricchio

Succ.

Capodanno organizzato da Italstage, esposto a Procura e Anac

Succ.
Capodanno organizzato da Italstage, esposto a Procura e Anac

Capodanno organizzato da Italstage, esposto a Procura e Anac

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci