• Ultime Notizie
Raffaele Imperiale

La droga di Imperiale e Bruzzaniti per «invadere» Milano: 108 arresti

3 Maggio 2023
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

La droga di Imperiale e Bruzzaniti per «invadere» Milano: 108 arresti

di Redazione
3 Maggio 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
Raffaele Imperiale

Bruno Carbone è considerato il socio di Raffaele Impriale (nella foto)

Share on FacebookShare on Twitter

L’accordo tra la camorra e la ‘ndrangheta per i carichi di stupefacenti provenienti dal Nord Europa

Ci sono Bartolo Bruzzaniti, che deteneva «storicamente l’esclusiva per la distribuzione» della droga destinata alle cosche della ‘ndrangheta in Lombardia, e Raffaele Imperiale, il cosiddetto broker della camorra e uno dei più importanti narcotrafficanti del mondo arrestato tempo fa da latitante, al centro dell’inchiesta della Dda di Milano su un traffico di droga dal Nord Europa che ha portato a 38 arresti e che si intreccia con l’indagine della Dda di Reggio Calabria che oggi ha portato ad oltre 100 arresti e ad un’altra genovese.

Bartolo Bruzzaniti, secondo le indagini, avrebbe acquistato i carichi di droga da Imperiale e dall’altro presunto broker Bruno Carbone per rifornire i clan del Milanese. La cosiddetta «associazione lombarda» della droga al centro dell’indagine sarebbe stata composta da molte persone «diretta espressione» della ‘ndrangheta.

La collaborazione di Raffaele Imperiale

L’inchiesta della Dda milanese su un maxi traffico di droga dal Nord Europa, gestito in «joint venture» da uomini legati alla ‘ndrangheta e alla mafia campana, nasce anche dalle dichiarazioni di Raffaele Imperiale, soprannominato il «boss dei Van Gogh», estradato da Dubai nel marzo 2022 e di recente divenuto collaboratore di giustizia. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa in Procura a cui hanno preso parte, tra gli altri, il procuratore Marcello Viola, l’aggiunto della Dda Alessandra Dolci, il pm Gianluca Prisco, il comandante provinciale della Gdf di Milano Francesco Mazzotta e il comandante del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf milanese Giuseppe D’Urso.

Imperiale, come ha spiegato Dolci, ha raccontato che quando ha deciso di «investire» in Lombardia per i traffici di droga si è dovuto rivolgere necessariamente a Bartolo Bruzzaniti, tra i 38 destinatari dell’ordinanza eseguita dal Gico della Gdf milanese e con precedenti per traffici di droga.

I camion dall’Olanda

La droga, stando alle indagini, viaggiava sui tir e veniva stoccata in magazzini a Gerenzano (Varese). «Partivano i camion dall’Olanda – ha spiegato il pm Prisco – completamente riempiti con 200-300 kg di cocaina a viaggio, poi tante organizzazioni acquistavano all’ingrosso da Bruzzaniti, anche i Flachi compravano da Bruzzaniti». La «imponenza della entità del narcotraffico» sul territorio milanese, ha detto Viola, «continua a crescere».

Viola ha messo in luce che l’indagine ha svelato una «operazione di ristrutturazione del traffico di droga, per migliorare la logistica e i pagamenti, grazie ai collegamenti con i broker campani e affinando un collaudato sistema di trasporto tramite tir, con pagamenti solo a consegna avvenuta».

L’inchiesta si è basata sulle analisi dei messaggi criptati scambiati tra i narcotrafficanti e al momento nelle perquisizioni sono stati sequestrati «73mila euro» ma anche «armi da fuoco e armi bianche come pugnali». Nell’ordinanza, ha chiarito D’Urso, il gip definisce la «struttura lombarda» come una «stabile organizzazione», mutuando il termine dal settore fiscale. I 645 kg di cocaina sequestrati avevano un valore di «rivendita da 34mila euro al chilo», ossia di oltre 21 milioni di euro.

La società tra napoletani e calabresi

«Decisi di fare una società con i calabresi, sempre per alimentare quel mio sistema, dissi ai calabresi ‘Facciamo così, mandate i vostri trasporti, non utilizziamo più i nostri, venite in Olanda senza soldi, io vi carico 100 chili, 50 chili per voi, 50 chili per noi’ (…) Allora a quel punto io mi toglievo tutte queste responsabilità, il trasporto, i ragazzi, logistica e tante spese varie, perché poi là interveniva non più la mia struttura su Milano, ma la struttura del gruppo criminale di Bruzzaniti».

Così Raffaele Imperiale ha messo a verbale, davanti ai pm milanesi lo scorso gennaio, «l’accordo» stretto tra lui e Bartolo Bruzzaniti, 47 anni, destinatario dell’ordinanza su un maxi traffico di droga e tuttora latitante, detto «Sonny». Il verbale è contenuto nell’ordinanza di oltre 650 pagine firmata dal gip di Milano Stefania Donadeo.

«Dottoressa, io so soltanto che aggiungo nel mio computer 50 chili al prezzo olandese, 50 chili al prezzo … e 50 chili al prezzo italiano, questo era il mio lavoro. Poi tutto il resto, io devo solo ritirare soldi», ha spiegato ancora Imperiale chiarendo i termini dell’alleanza con Bruzzaniti. «Tutta la droga destinata a Milano», ha precisato, doveva andare a «Sonny», che intercettato diceva: «sto lavoro lo so fare». Bruzzaniti aveva la «responsabilità del trasporto, della logistica, del deposito di tutto il quantitativo che doveva vendere sulla piazza lombarda», lui che, a detta di Imperiale, era un «’vero professionista’ nella materia».

Tags: Bartolo Bruzzaniticamorrandranghetaraffaele imperiale
Share260Tweet162Send
Prec.

Spaccio in Penisola Sorrentina: 9 misure cautelari – Video

Succ.

Il Cremlino: «Sventato attentato al presidente Putin»

Succ.
Il mistero del superyacht da 700 milioni: per gli Usa apparterrebbe a Putin

Il Cremlino: «Sventato attentato al presidente Putin»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci