• Ultime Notizie
«Carbone arrestato da noi: si spacciava per trafficante di orologi»

La concorrenza «sleale» dei narcos slovacchi del boss Imperiale

28 Dicembre 2022
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

La concorrenza «sleale» dei narcos slovacchi del boss Imperiale

di Redazione
28 Dicembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Bruno Carbone e Raffaele Imperiale

Bruno Carbone e Raffaele Imperiale

Share on FacebookShare on Twitter

Agli autotrasportatori italiani non era consentito nemmeno lamentarsi

L’organizzazione di Raffaele Imperiale poteva contare su numerosi autotrasportatori disposti a spostare i carichi di droga in diverse parti del mondo. Lo si apprende dall’ordinanza che ha colpito la consorteria criminale a ottobre 2022. Da una conversazione intercettata gli inquirenti scoprono che Daniele Ursini informa Giovanni Franceschiello che Antonio Puzella «avrebbe dovuto caricare il narcotico» in un luogo dove era già stato organizzato un altro carico. «Fra un’altra cosa – si legge nel dispositivo – mi hanno detto che padrino deve andare dove è stato altra volta ma purtroppo si può lavorare dalle 17.00 in poi… Vedi di non farli fare le corse a caricare».

La notizia viene riferita a Puzella il quale «memore di quanto accaduto in occasione del carico precedente» si lamentava con «Franceschiello: “In mezzo alla strada! Voi mi a che non vi rendete conto di dove vado… solo uno squilibrato accetta di andare là”. L’Ursini al quale era stata trasferita la lamentela del Puzella, condivideva il malessere di quest’ultimo, spiegando al Franceschiello che la problematica era stata illustrata a una delle persone più vicine all’Imperiale (Bruno Carbone, ndr.), la quale, però, aveva affermato che i trasportatori avrebbero dovuto adeguarsi alle esigenze dell’organizzazione, così come già facevano altri autotrasportatori slovacchi, che lavoravano per loro ed i quali percepivano un compenso di 25.000,00 euro a viaggio, adeguandosi alle circostanze, pur di guadagnare»

«Pur di prendere 4 soldi aspettano»

«Fra – afferma in una conversazione riportata nell’ordinanza – purtroppo io glielo ho spiegato più volte, no a Lello ma chi segue questo lavoro quello che sta affianco a lui, ma quando mi risponde che i trasp devono venire incontro a noi che gli devo dire più, dovrebbe essere l’incontrario e lo so benissimo, parlare di più non serve credimi non capiscono i trasp come devono lavorare, chiedi a padrino se può farlo e decide lui altrimenti va via. Purtroppo gli altri lavorano tutti con le centine e non hanno gli scarichi stabiliti di consegna e pur di prendere 4 soldi aspettano non se ne fregano, sai quanto gli danno a viaggio? 25mila… Quindi di che parliamo fra, gli altri sono slovacchi lo sai bene che se ne fregano più fanno più guadagnano».

Da qui, scrivono l’autorità giudiziaria, si comprende che Carbone Bruno, per conto di Imperiale, ha parlato con Ursini e in sostanza ha detto che i trasportatori di sostanza stupefacente non possono contrattare l’importo dei loro compensi ma devonoaccontentarsi di quello che viene loro offerto; l’associazione ha a disposizione altri trasportatori, meno pretenziosi, che si accontentano di compensi inferiori; si tratta di slovacchi. Emerge che l’associazione di Imperiale ha una fitta rete di risorse, non soltanto i trasportatori italiani Franceschiello e Puzella, ma molti di più.

Tags: raffaele imperiale
Share195Tweet122Send
Prec.

Una rivoluzione culturale e di pensiero contro l’oppressione delle donne

Succ.

Freni: «In pensione con 41 anni di contributi senza limiti età»

Succ.
È invalido al 100%, ma per un indirizzo sbagliato gli tagliano la pensione

Freni: «In pensione con 41 anni di contributi senza limiti età»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci