Marco Gaudini pubblicizza i suoi interventi attraverso il canale del Comune, ma con tanto di hashtag che fa riferimento a una lista in appoggio a Manfredi.
Con due post sulla propria pagina Facebook, Marco Gaudini, assessore al Trasporto pubblico e alla Mobilità del Comune di Napoli, ha voluto testimoniare la sua presenza e il suo “saluto” prima ai lavoratori Anm e poi agli agenti della Polizia Locale, nel giorno di Ferragosto. Nulla di particolare da eccepire, sebbene la vicinanza a due categorie così importanti dovrebbe essere qualcosa di normale e avvenire, da parte di un esponente politico come lui, senza bisogno di farsi troppa pubblicità.
Ma, tant’è, in tempo di campagna elettorale, se persino l’inizio dei lavori, dopo quasi un anno, in una galleria la cui chiusura ha di fatto paralizzato una intera città, viene presentato dalla giunta cittadina come un atto straordinario e da festeggiare, anche rinunciare a qualche impegno il 15 agosto può essere ritenuto tale.
Il problema vero, però, diventa quando, per pubblicizzare tutto ciò, si utilizza un hashtag in bella mostra di un movimento (Davvero) di recente entrato a tutti gli effetti, con “Napoli Rinasce”, tra le liste in appoggio al candidato sindaco dell’alleanza Pd-M5S Gaetano Manfredi, attraverso canali non privati, come la propria pagina Facebook, ma pubblici, come la web tv del Comune di Napoli da Stylo24 ribattezzata, non a caso, TeleKabul.
A quel punto, senza tema di smentita, gli affari pubblici si mischiano a quelli privati e viceversa. Cosa che un assessore come Gaudini dovrebbe sapere bene. Soprattutto in tempo di campagna elettorale. Ma, forse, il punto è proprio questo.