• Ultime Notizie
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

di Redazione
2 Giugno 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto Carmine Furgiero "’o pop" e Paolo Pesce)

(Nelle foto Carmine Furgiero "’o pop" e Paolo Pesce)

Share on FacebookShare on Twitter

Mala dei Quartieri Spagnoli, gli ex ras svelano il giro di affari della “piazza” di vico Canale Taverna Penta: «A comandare sono Carmine Furgiero e i cognati. Hanno i loro fornitori, ma versano fino a 3.000 euro a settimana a Esposito, Ricci, Saltalamacchia e Masiello»

Più che una semplice base di spaccio, un vero e proprio simbolo – ovviamente in negativo – del traffico di droga a Napoli. La “piazza della Sposa” è con tutta probabilità la più antica e conosciuta centrale per lo smercio di droga. Si trova nel cuore dei Quartieri Spagnoli, in vico Canale Taverna Penta, e da decenni fa capo a un’unica famiglia, quella dei Furgiero, che pur non essendo ritenuti dei veri e propri camorristi, hanno intrattenuto rapporti con tutte le principali cosche della zona, compresi i tre clan disarticolati dal blitz di pochi giorni fa: Masiello, Esposito e Saltalamacchia.

Con la retata e il conseguente arresto del capopiazza Carmine Furgiero “’o pop” la “base della Sposa” rischia adesso di fare gola a parecchi gruppi criminali: una situazione di potenziale pericolo che gli investigatori antimafia non hanno alcuna intenzione di prendere sottogamba. Della “piazza” dei Furgiero hanno parlato negli anni numerosi collaboratori di giustizia, alcuni dei quali hanno fornito agli inquirenti della Procura di Napoli retroscena a dir poco singolari. È il caso di Giuseppe Scala, ex affiliato al clan Di Biasi, che il 22 ottobre 2008 ha riferito: «Carmine Furgiero e Gaetano Avoletto gestiscono la piazza della sposa. È un’intera famiglia, o meglio più famiglia gestiscono la piazza della Sposa. Si chiama così perché la nonna di Gaetano e di Giuseppe la chiamavano la Sposa. Questa piazza si trova a vico Canale ed è conosciuta in tutto il mondo. La vendita è continua e avviene in strada liberamente, si vende liberamente hashish e marijuana».

Quanto ai personaggi coinvolti nell’affare: «Oltre a Carmine Furgiero, gestiscono questa piazza Gaetano Avoletto, Giuseppe Avoletto e Alberto. Lavorano con loro Roberto “’o gemello” e Vittorio. Lavorano con loro anche la moglie del Pop, che prepara le dosi, Addolorata, ossia la moglie di Sabatino, Gaetano Artimisio, Salvatore Avoletto, Marco De Benedectis e la moglie di Giuseppe o Gaetano Avoletto. Tutte queste persone svolgono ruolo di sentinella e si alternano nella vendita con dei veri e propri turni di lavoro». Giuseppe Scala non è stato però l’unico a parlare degli affare della “piazza della Sposa”.

In tempi più recenti l’ha fatto anche Maurizio Overa, ex fedelissimo dell’ex boss Marco Mariano, che il 15 febbraio 2016 ha spiegato: «Conosco Carmine Furgiero “’o pop”, è titolare notissimo della piazza di spaccio di hashish denominata della Sposa. Lui si rifornisce direttamente dai suoi fornitori, anche se in alcune circostanze lo abbiamo rifornito noi del clan Mariano. In ogni caso Furgiero, che gestisce la piazza insieme al cognato Gaetano e agli altri suoi familiari, versava al sistema una quota settimanale di 1.500 euro che prima, fino a prima della crisi, era di 3.000 euro a settimana. La quota veniva poi divisa tra Antonio Esposito “o pallino”, Enrico Ricci detto “Giacomino ’e Fraulella”, Eduardo Saltalamacchia e Marco Mariano che cedeva la sua quota alla famiglia Masiello». E ancora: «Anche Pesce prende il mensile da “’o pop”. So che “’o pop” oltre a pagare il mensile ai suoi stretti collaboratori, paga fuori mano anche mensili ad alcuni esponenti del clan Mariano, tra i quali Pesce e lo stesso Ciro Mariano».

Tags: camorracarmine furgiero o popgaetano avolettogiuseppe scalainchiestamaurizio overamontecalvarionapolipiazza della sposaquartieri spagnoli
Share317Tweet198Send
Prec.

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

Succ.

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

Succ.
Giulia Tramontano

Giulia a un'amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci