• Ultime Notizie
«Da Saviano nemmeno un cenno su Arturo, e che delusione il sindaco»

«Da Saviano nemmeno un cenno su Arturo, e che delusione il sindaco»

1 Agosto 2018
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Da Saviano nemmeno un cenno su Arturo, e che delusione il sindaco»

di Redazione
1 Agosto 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non ci sta Maria Luisa Iavarone, la madre del giovane Arturo. Quasi non comprende come sia possibile che il Comune di Napoli abbia autorizzato le riprese del film «La banda»; si dice molto dispiaciuta pure del fatto che il parente di uno degli imputati nel processo (in corso) per il tentato omicidio del figlio, prenda parte a una pellicola che «celebra» dei baby-criminali.

Iavarone è decisa a scrivere sia a Roberto Saviano («da lui nemmeno il minimo messaggio di solidarietà ad Arturo», dichiara) che alla casa di produzione del film, di cui lo scrittore napoletano ha firmato la sceneggiatura.

Il fratello di Kekko durante le riprese del film “La banda”
ragazzi
Kekko, il 15enne indagato per il ferimento di Arturo in Via Foria

Come rilevato dall’inchiesta di Stylo24 e come si evince dal video che pubblichiamo in esclusiva, Antonio, il fratello 12enne di Kekko il nano (15 anni, il primo arrestato per i fatti di Via Foria), reciterà nella pellicola ispirata a «La paranza dei bambini», bestseller di Saviano.

Iavarone è amareggiata soprattutto per l’atteggiamento avuto da Luigi de Magistris e da Palazzo San Giacomo.

«Dopo tutto quanto il sindaco ha detto contro Gomorra e contro l’effetto emulativo che emana la serie – dichiara a Stylo24 -, non riesco a comprendere come abbiano potuto autorizzare le riprese di un film che dà dignità a un fenomeno assolutamente da combattere, come quello delle baby-gang». A quanto ci risulta, Iavarone, subito dopo aver appreso la notizia dal nostro quotidiano, ha immediatamente contattato de Magistris.

La palla, dopo un giro di telefonate, è stata però girata all’Ufficio Cinema che dipende dall’assessorato alla Cultura, quello che secondo il Comune, sarebbe deputato ad autorizzare le riprese in città.

«Sono decisa ad andare fino in fondo alla questione e non mi fermerò qui – continua – Le riprese autorizzate negli appositi spazi dovrebbero sempre tenere conto di quello che si va a girare; al riguardo esiste un codice etico. Voglio dire: bisognerebbe appurare che tipo di finalità abbia il prodotto che si va a realizzare, se sia morale, se urti o meno la sensibilità e la suscettibilità delle persone. Quale sia la sua valenza. Potrei essere anche d’accordo sul fatto che vengano effettuate riprese in città, ma a condizione che le produzioni destinino una percentuale degli incassi ai minori a rischio».

Maria Luisa Iavarone
Arturo mostra le ferite al collo durante la riabilitazione

Maria Luisa Iavarone è decisa a scrivere a Roberto Saviano, anche per comprendere come mai lo scrittore non abbia mai preso posizione sulla barbara aggressione ad Arturo: «Non ho avuto mai il piacere di sentirlo, non ci ha mai contattato nemmeno per esprimere solidarietà. Mi meraviglia come un intellettuale del suo rango, che ha descritto nel dettaglio certe realtà napoletane, non ci abbia mai mostrato vicinanza, né in pubblico né in privato, non abbia mai preso la minima posizione né condannato, nemmeno sulla stampa, quanto accaduto ad Arturo. La cosa sembra non averlo minimamente turbato. Tutto ciò mi ha lasciato molto desolata».

I rilievi della Scientifica sul luogo dell’aggressione

«Inoltre – continua – scriverò una lettera aperta alla casa di produzione del film che si sta girando a Napoli, chiedendo contestualmente alle istituzioni la massima attenzione quando si autorizzano le riprese per progetti del genere. Si sta dando dignità a dei baby-delinquenti, facendo passare un messaggio pericolosissimo per tutti i ragazzi e soprattutto per i minori a rischio».

Tags: 15enne arrestato4 luglio processo con rito abbreviatoa. r.accoltellamentoagguatialleanzaarresto 16ennearturoarturo 17enne accoltellatoarturo riconosce gennyassessorato alla culturaassessore alla cultura nino danielebaby gangbaby killerbabybossbanda della parrocchiellabosscamorracarabiniericarcere di airolacasanovachiaianoclanclan eliaclan mazzarellaclan tronconecoltelliconfronto tra arturo e kekkoemoticonfaccia a faccia tra arturo e kekkofacebookferimentifermato 13enne con pistola giocattoloforcellaforza italiafotofoto pistolafratellanzagaetanogiancarlo tommasonegiuramentoinstagraminterrogazione parlamentare paolo russointervista maria luisa iavaroneisisistituto casanovajihadkekko lascia carcerekekko riconosciutokekko va in comunitàla bandala paranza dei bambinilamemaria luisa iavaronematerdeimaurizio brauccimergellinametropolitana di chiaianoministero della giustiziaministro alfonso bonafedeministro minnitimontesantonapolinino danieleomicidio agostino di fiorepalazzo san giacomopaolo russo fiparanza dei coltelliparrocchiellapattopiombopistolepoliziapomigliano d'arcopositivo incidente probatorioprefetturaprocesso presunti responsabili ferimento arturoprocura della repubblicaprovincia di napoliquartieri spagnolirione sanitàrione traianoroberto savianosan carlo all'arenasanguesanitàsecondiglianosicurezzaSoccavosquadra mobilestoria su instagramsummittirapugnitribunale dei minoritribunale per i minorennitwitterufficio cinemavia foriavideovideo su instagramvomerovomero-salvator rosaweb
Share191Tweet119Send
Prec.

Le lettere autografe di Leopardi presentate alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Succ.

Arrivano i colpi di DeLa: la convenzione per il San Paolo e il Bari

Succ.
«La clausola di Sarri è scaduta. Chi lo vuole deve trattare con De Laurentiis»

Arrivano i colpi di DeLa: la convenzione per il San Paolo e il Bari

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci