• Ultime Notizie
Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell’ispettorato per la funzione pubblica

Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell’ispettorato per la funzione pubblica

13 Dicembre 2017
Il giornalista Giancarlo Siani

L’insegnamento di Giancarlo: «cadere in piedi» ma non cedere alla criminalità

23 Settembre 2023
Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

23 Settembre 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 24 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Trasferimenti sospetti dei vigili, chiesta la verifica dell’ispettorato per la funzione pubblica

di Redazione
13 Dicembre 2017
in Notizie di Attualità, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro parlamentari del Pd (Valeria Valente, Marco Di Lello, Giovanna Palma e Salvatore Piccolo) hanno chiesto al ministro per la Semplificazione e la Funzione pubblica una «verifica da parte dell’ispettorato per la funzione pubblica» negli uffici dei vigili napoletani, considerata – scrivono nell’interrogazione parlamentare – la situazione organizzativa di evidente difficoltà e sofferenza che sta minando l’indispensabile serenità del Corpo di polizia municipale di Napoli».

Valeria Valente, consigliera comunale-deputata Pd
Valeria Valente, consigliera comunale-deputata Pd

«La seduta del 2 ottobre 2017 della Commissione paritetica per la trasparenza del consiglio comunale di Napoli ha evidenziato l’attuale situazione di caos nella gestione di delicate procedure di trasferimento, distacco o comando» interni ai caschi bianchi nonché – scrivono i deputati – «l’assenza di strumenti regolamentari coordinati in materia». Il che ha comportato l’«assenza di trasparenza e pari trattamento nelle procedure, con rischi di lesione di diritti fondamentali dei lavoratori» e «una distribuzione irragionevole del personale, facilmente verificabile al di là delle formali giustificazioni addotte nei provvedimenti» con dipendenti delle «unità centrali distaccati e trasferiti presso unità periferiche», le quali a loro volta «devono poi comandare in servizio quotidianamente presso le unità centrali dipendenti loro assegnati».

Il comandante della polizia municipale, Ciro Esposito
Il comandante della polizia municipale di Napoli, Ciro Esposito
L'assessore comunale Alessandra Clemente
L’assessore del Comune di Napoli, Alessandra Clemente

Tra il 2012 e il 2015 queste procedure «hanno condotto a circa 1800 tra trasferimenti e distacchi temporanei disposti per un massimo di 6 mesi, spesso prorogati oltre la previsione, evidenziando un trattamento difforme – si legge nella interrogazione – tra dipendenti in servizio stanziale presso le unità operative territoriali da oltre vent’anni e dipendenti raggiunti da provvedimenti di trasferimento o distaccamento anche per più di tre volte in cinque anni».

Il sindaco Luigi de Magistris
Il sindaco Luigi de Magistris

La conclusione, secondo i quattro rappresentanti di Montecitorio, è chiara. «Alla luce del numero elevatissimo di trasferimenti intervenuti per la polizia municipale di Napoli, è legittimo domandarsi se dette continue rotazioni siano inserite in un piano di miglioramento dell’efficienza del Corpo, oppure esse piuttosto non comportino l’effetto di tenere gli agenti in posizione di sudditanza psicologica, a cui contribuisce la contestuale assenza di una programmazione periodica dei turni di lavoro per i dipendenti, che recentemente ha costretto al dimettersi una vigilessa impossibilitata a conciliare lavoro con l’impegno di madre».

Tags: alessandra clementeassessore clementecalunniaciro espositocomandante espositocommissione trasparenzaconcorso comunedenuncedeputati pdesposti autorità giudiziariafalsofunzione pubblicagiovanna palmagraduatoria finaleinterrogazione ministro funzione pubblicainterrogazione parlamentaremarco di lellomimmo palmieripartito democraticopdpd valeria valentesalvatore piccolotar campaniatraslocotrentavalente pdValeria valentevigili
Share191Tweet119Send
Prec.

Maxi-appalto Soresa, i chirurghi chiesero il ritiro del bando a De Luca e Porcelli

Succ.

+++ Pagavano lo stipendio agli affiliati Casalesi, arrestate le donne di casa Zagaria +++

Succ.
Show del boss Zagaria in aula tra minacce e messaggi nascosti

+++ Pagavano lo stipendio agli affiliati Casalesi, arrestate le donne di casa Zagaria +++

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci