La nostra Nazione rischia di farsi trovare più che impreparata, mentre viaggiano a vele spiegate Grecia e Spagna
Il turismo, un comparto fondamentale per l’economia italiana, se si considera che nel 2019, prima che sul pianeta si abbattesse la tempesta del Covid, ha rappresentato il 13% del Pil. Due anni fa, eppure sembra essere passato un secolo. Oggi c’è da fare i conti con la pandemia, e scoppia il caso sulla somministrazione dei vaccini. La linea del Governo è chiara: si prosegue per fasce di età e con la somministrazione ai soggetti fragili. Poi toccherà alle categorie, di cui fanno parte anche gli operatori turistici. Tempi lunghi, almeno un mese, per affrontare la questione; nel frattempo, però, Grecia e Spagna, per rendere le isole Covid free viaggiano a vele spiegate, e la nostra Nazione resta al palo. Nelle scorse ore, proprio su questo fronte, abbiamo assistito allo scontro a distanza tra il commissario Figliuolo e il governatore De Luca. La Campania con la presenza di Ischia, Capri e Procida, rientra a pieno titolo nella querelle delle vaccinazioni.